F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 – Dopo Suzuka il doppio pit-stop obbligatorio è sempre più necessario

Considerazioni su una gara senza emozioni come quella di Suzuka; un GP che potrebbe spingere la F1 verso l’introduzione del famigerato doppio pit-stop obbligatorio

Giovanni Tito by Giovanni Tito
7 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari Gp Cina 2025

Meccanici Ferrari intenti nella sostituzione degli penumatici durante il Gp della Cina 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gran Premio del Giappone, disputato sullo storico tracciato di Suzuka, è stato finora il più noioso della nuova stagione. Come evidenziato dal nostro direttore in questo articolo: “GP Giappone 2025, scelte Pirelli conservative“, la Pirelli – fornitrice degli pneumatici in F1 – ha deciso di non rischiare, portando in Giappone le mescole più dure del lotto. La scelta è stata dettata dalla recente riasfaltatura del primo settore che comprende anche il celebre “Snake”, amatissimo dai piloti.

La lunga durata delle gomme, unita alle deludenti monoposto ad effetto suolo – che impediscono ai piloti di seguire da vicino la vettura che li precede senza compromettere i propri pneumatici – ha generato una gara monotona.
Gli unici sorpassi significativi sono avvenuti esclusivamente grazie alle soste ai box.

Durante gli scorsi test in Bahrain, a fine febbraio, il Consiglio Mondiale del Motorsport ha approvato una nuova norma pensata ad hoc per il Gran Premio di Monaco: il famigerato doppio pit-stop obbligatorio. Ne abbiamo parlato in questo approfondimento: “Ufficiale: a Monaco due soste obbligatorie“.

Red Bull
Max Verstappen taglia il traguardo del Gp del Giappone 2025

Nel 2024, grazie a una bandiera rossa dopo pochi metri dal via, le scuderie hanno potuto effettuare una sosta gratuita, montando gomme dure concludendo la gara senza ulteriori fermate e generando un interminabile trenino per tutto l’evento.

Per evitare che ciò si ripeta a Monte Carlo, a partire da quest’anno i team saranno obbligati ad effettuare due soste durante la gara, anziché una sola, come previsto per tutti gli altri Gran Premi in calendario. Tuttavia, viste le dinamiche viste a Suzuka, il doppio pit-stop obbligatorio potrebbe presto estendersi anche ad altre gare del campionato.

Un ulteriore fattore che potrebbe favorire l’adozione della norma monegasca a livello globale riguarda le nuove monoposto previste per il 2026. Queste vetture diranno addio all’effetto suolo dopo quattro anni di delusioni tecniche e sportive. Se le nuove auto dovessero ereditare le stesse problematiche delle attuali, l’introduzione del doppio pit-stop obbligatorio in tutti i Gran Premi potrebbe diventare non solo plausibile, ma necessaria.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Scuderia Ferrari HP

Tags: F1Gp Giappone 2025News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
F1 Sim Racing

Una F1 in cui un sim racer delibera l’assetto vincente ha qualcosa di sbagliato

Ferrari 499P

WEC – Tutto pronto per la 6 Ore di Imola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica