F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Il Sudafrica è pronto al ritorno in F1

È previsto un importante incontro tra il governo sudafricano proprietario del circuito del Kyalami, gli sponsor con i vertici della Formula 1 per riportare la massima categoria in Sudafrica

Giovanni Tito by Giovanni Tito
17 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Visuale dell'ultima curva del circuito del Kyalami che dovrebbe ospitare la F1, in Sudafrica

Visuale circuito del Kyalami che dovrebbe ospitare la F1, in Sudafrica

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Sudafrica è vicino a confermare il ritorno del Gran Premio di F1 sul circuito di Kyalami, con un possibile evento previsto per il 2027. Il Ministro dello Sport, delle Arti e della Cultura, Gayton McKenzie, ha fornito un forte segnale di progresso, dichiarando in parlamento che un incontro cruciale con i vertici della Formula 1 si terrà nelle prossime due settimane, con la partecipazione di potenziali sponsor pronti a finanziare l’evento, il cui costo stimato si aggira intorno ai 2 miliardi di rand (circa 110 milioni di dollari).

Il circuito del Kyalami sembra essere la scelta privilegiata rispetto ad altre opzioni, come le proposte di Cape Town per una gara su un circuito cittadino. Kyalami, situato a Midrand tra Johannesburg e Pretoria, ha una lunga storia nel motorsport sudafricano, avendo ospitato il suo primo Gran Premio di F1 nel 1967 e 20 edizioni fino al 1993.

Il circuito, acquistato nel 2014 da Toby Venter, ha recentemente ricevuto l’approvazione dalla FIA per aggiornare il tracciato di 4,5 km dallo status di Grado 2 a Grado 1, il livello richiesto per ospitare gare di Formula 1. Questi aggiornamenti, che non altereranno il layout del circuito, includono miglioramenti alle vie di fuga, alle barriere, alle recinzioni per detriti, ai cordoli e al drenaggio, con un costo stimato tra i 5 e i 10 milioni di dollari.

Il Ministro dello Sport, delle Arti e della Cultura del Sudafrica, Gayton McKenzie attore principale della causa sudafricana

Il forte sostegno del Sudafrica per il Kyalami in F1

McKenzie, appassionato di motorsport e nominato ministro nel luglio 2024, ha fortemente sostenuto il ritorno della F1 in Sudafrica, sottolineando che un campionato mondiale non può essere considerato tale se esclude un intero continente come l’Africa. Ha avviato il processo incontrando il CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, al Gran Premio dell’Azerbaigian lo scorso mese di settembre.

L’interesse per riportare la F1 in Sudafrica è stato alimentato anche dalla competizione con altre città, come Città del Capo, che ha presentato due proposte separate: una per una gara su un circuito cittadino di 5,7 km utilizzato per la Formula E nel 2023 e un’altra per un nuovo circuito finanziato dalla società americana Boundless Motorsport.

Nonostante le difficoltà, principalmente legate agli elevati costi di organizzazione, il sostegno governativo e gli investimenti di Venter, insieme alla recente approvazione della FIA, rendono il progetto più fattibile rispetto ai precedenti tentativi. Kyalami, che vanta una ricca storia con 21 Gran Premi di F1 ospitati e una ristrutturazione significativa nel 2016, è ora posizionato come l’unico circuito africano con potenziale certificazione di Grado 1, rafforzando la sua candidatura a ospitare il ritorno della serie nel continente.


Seguici sul nostro canale YouTube

Tags: F1NewsSudafrica
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Red Bull su pista bagnata

Red Bull tra incertezze e rivoluzioni: lavori in corso per il 2026

Adrian Newey

Aston Martin - Adrian Newey è in trance progettuale: immersione totale nella AMR26

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica