F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1: stretta sui cosiddetti “jump start”

La F1, con il parere non proprio favorevole dei team, ha deciso di dare più peso al fattore umano nella valutazione delle partenze anticipate

Giovanni Tito by Giovanni Tito
2 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Jump Start

On board di Max Verstappen, Gp Bahrain 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La F1 Commission e la FIA hanno approvato una nuova stretta sui “jump start”, le partenze anticipate. Una proposta era al vaglio, ora è giunta la ratifica: adesso anche i commissari potranno valutare le eventuali irregolarità. 

Dopo il caso di Lando Norris, pilota inglese in forza alla McLaren, al Gran Premio dell’Arabia Saudita che era partito prima dello spegnimento dei semafori senza essere punito poiché il transponder sulla sua monoposto non aveva segnalato il movimento in avanti, il legislatore ha deciso di eliminare il bug.

La F1 Commission e la FIA, per porre rimedio agli errori che possono verificarsi anche con una tecnologia avanzata come quella dei transponder, ha approvato la nuova norma che permette ai commissari di gara di poter visionare le immagini e valutare se la vettura di un pilota si sia mossa prima del via nel caso in cui il transponder fallisca nella segnalazione.

Il logo della Honda campeggia sul rettilineo di partenza del circuito di Suzuka (crediti foto: Motorsport)

Jump Start: team si oppongono, F1 va avanti per la sua strada

Molti team non si sono detti d’accordo con questa nuova disposizione che amplifica la soggettività dell’uomo a scapito dell’oggettività di uno strumento come il transponder. Ma i decisori hanno stabilito che non ci fosse altra via.

La strada migliore da percorrere, secondo il partito dei team, era quella di incrementare la sensibilità dei transponder. Ma la F1 Commission e la FIA sono state di tutt’altro avviso.

Oltre al succitato caso dell’alfiere inglese della McLaren, esistono altri episodi che fecero discutere: Sebastian Vettel, all’epoca in Ferrari, nel Gran Premio del Giappone del 2019 e Valtteri Bottas, in forza alla Mercedes, nel Gran Premio d’Ungheria del 2020, sfuggirono ai sensori e non furono sanzionati.

Segno evidente che quello di Norris non è stato un caso isolato e che, per la credibilità della serie, fosse necessario un giro di vite su questa pratica.


Crediti foto: F1, Oracle Red Bull Racing

Seguici su Google News per restare sempre aggiornato: clicca qui

Tags: F1F1 CommissionFIANews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
F1 Andretti

La F1 è forte coi deboli. Lo sarà anche coi potenti?

Sanchez Alpine

Alpine: è David Sanchez il nuovo direttore tecnico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica