F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Verstappen domina anche il mondiale degli stipendi

Sono stati resi noti gli ingaggi che i piloti di F1 percepiranno nel 2025. Ancora una volta Max Verstappen guida la classifica, seguito da vicino da Lewis Hamilton.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
1 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Tra polemiche e problemi tecnici: il 2024 di Verstappen a cuore aperto
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

A poco più di 40 giorni dall’inizio del 75° Campionato Mondiale di F1, che prenderà il via in Australia, sul circuito di Albert Park a Melbourne, sono stati svelati gli stipendi dei 20 piloti in griglia.

Come negli anni precedenti, il quattro volte campione del mondo Max Verstappen, pilota di punta della Red Bull, si conferma al vertice con un salario di ben 65 milioni di dollari. Al secondo posto troviamo Lewis Hamilton, nuovo pilota Ferrari, che vedrà il suo stipendio aumentare di 5 milioni rispetto al suo contratto in Mercedes, arrivando a una cifra compresa tra 55 e 60 milioni di dollari.

Chiude il podio il suo futuro compagno di squadra, Charles Leclerc, con 34 milioni di dollari, segnando un netto distacco rispetto ai due campioni del mondo che lo precedono.


La classifica completa degli stipendi F1 2025 (valori in milioni di dollari, con margine di errore +/-):

  1. Max Verstappen (Red Bull Racing) – 65 mln
  2. Lewis Hamilton (Ferrari) – 60 mln
  3. Charles Leclerc (Ferrari) – 34 mln
  4. Fernando Alonso (Aston Martin) – 20 mln
  5. Lando Norris (McLaren) – 20 mln
  6. George Russell (Mercedes) – 15 mln
  7. Carlos Sainz (Williams) – 10 mln
  8. Pierre Gasly (Alpine) – 10 mln
  9. Alexander Albon (Williams) – 8 mln
  10. Nico Hülkenberg (Stake F1 Team Kick Sauber) – 7 mln
  11. Esteban Ocon (Haas) – 7 mln
  12. Oscar Piastri (McLaren) – 6 mln
  13. Lance Stroll (Aston Martin) – 3 mln
  14. Gabriel Bortoleto (Stake F1 Team Kick Sauber) – 2 mln
  15. Yuki Tsunoda (Visa CashApp Racing Bulls) – 2 mln
  16. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) – 2 mln
  17. Oliver Bearman (Haas) – 1 mln
  18. Liam Lawson (Red Bull Racing) – 1 mln
  19. Jack Doohan (Alpine) – 0,5-1 mln
  20. Isack Hadjar (Visa CashApp Racing Bulls) – 0,5-1 mln

Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Max VerstappenNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari

News F1 1/02 - parte il mese della verità

F1

E ora zitti e muti, ve lo meritate!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica