A poco più di 40 giorni dall’inizio del 75° Campionato Mondiale di F1, che prenderà il via in Australia, sul circuito di Albert Park a Melbourne, sono stati svelati gli stipendi dei 20 piloti in griglia.
Come negli anni precedenti, il quattro volte campione del mondo Max Verstappen, pilota di punta della Red Bull, si conferma al vertice con un salario di ben 65 milioni di dollari. Al secondo posto troviamo Lewis Hamilton, nuovo pilota Ferrari, che vedrà il suo stipendio aumentare di 5 milioni rispetto al suo contratto in Mercedes, arrivando a una cifra compresa tra 55 e 60 milioni di dollari.
Chiude il podio il suo futuro compagno di squadra, Charles Leclerc, con 34 milioni di dollari, segnando un netto distacco rispetto ai due campioni del mondo che lo precedono.
La classifica completa degli stipendi F1 2025 (valori in milioni di dollari, con margine di errore +/-):
- Max Verstappen (Red Bull Racing) – 65 mln
- Lewis Hamilton (Ferrari) – 60 mln
- Charles Leclerc (Ferrari) – 34 mln
- Fernando Alonso (Aston Martin) – 20 mln
- Lando Norris (McLaren) – 20 mln
- George Russell (Mercedes) – 15 mln
- Carlos Sainz (Williams) – 10 mln
- Pierre Gasly (Alpine) – 10 mln
- Alexander Albon (Williams) – 8 mln
- Nico Hülkenberg (Stake F1 Team Kick Sauber) – 7 mln
- Esteban Ocon (Haas) – 7 mln
- Oscar Piastri (McLaren) – 6 mln
- Lance Stroll (Aston Martin) – 3 mln
- Gabriel Bortoleto (Stake F1 Team Kick Sauber) – 2 mln
- Yuki Tsunoda (Visa CashApp Racing Bulls) – 2 mln
- Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) – 2 mln
- Oliver Bearman (Haas) – 1 mln
- Liam Lawson (Red Bull Racing) – 1 mln
- Jack Doohan (Alpine) – 0,5-1 mln
- Isack Hadjar (Visa CashApp Racing Bulls) – 0,5-1 mln
Crediti foto: Oracle Red Bull Racing