F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Gli sponsor più generosi: Ferrari e Red Bull ne beneficiano

Un'analisi sugli investimenti multimilionari che sostengono le scuderie e rafforzano il legame tra marchi e pubblico globale

Giovanni Tito by Giovanni Tito
5 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
f1

Il logo della HP campeggia sulle fiancate della Ferrari SF-24

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Centinaia di aziende gravitano attorno al mondo della Formula 1 e pagano somme ingenti per apporre il proprio marchio sui tabelloni pubblicitari attorno alle piste dei Gran Premi e sulle varie monoposto che sfrecciano sull’asfalto.

Oggi ci concentreremo sugli sponsor che hanno un ruolo cruciale per le scuderie, sostenendo le spese necessarie per partecipare al Campionato Mondiale e contribuendo spesso a rimpinguare le casse dei team. Molte aziende scelgono di investire in F1, attratte dal successo della categoria, dall’immagine di una scuderia o dalla popolarità di un pilota particolarmente rappresentativo.


I maggiori sponsor in F1

Attualmente, lo sponsor che paga di più è Oracle Corporation, che sostiene la Red Bull Racing. La nota società texana, attiva nel settore dei software informatici, investe ben 100 milioni di dollari a stagione per avere il suo marchio sulle monoposto di Milton Keynes.

Un altro gigante dell’informatica, Hewlett-Packard (HP), ha siglato un accordo simile con la Ferrari, la scuderia più iconica e vincente della F1. Anche HP versa 100 milioni di dollari a stagione per apporre il proprio logo sulle vetture di Maranello.

Sul terzo gradino del podio troviamo Aramco, colosso del petrolio arabo. l’azienda petrolchimica, che ha salvato il Campionato Mondiale di F1 nel 2020 durante la crisi pandemica, è anche sponsor principale di Aston Martin, con un investimento di 75 milioni di dollari a stagione.

A seguire c’è Petronas, compagnia petrolifera malese, che da anni sostiene la Mercedes con un contributo annuale di 70 milioni di dollari.

Chiude questa ricca Top 5 Stake, società australiana di scommesse e casinò virtuali. Stake sponsorizza la scuderia svizzera Sauber, destinata a diventare il team ufficiale Audi nel 2026, con un investimento di 50 milioni di dollari a stagione.

Aston Martin
Aston Martin presenta l’accordo con Honda, Aramco e Valvoline

F1 – Classifica degli sponsor più generosi

  1. Oracle Corporation – Red Bull: 100 milioni di dollari;
  2. HP – Ferrari: 100 milioni di dollari;
  3. Aramco – Aston Martin: 75 milioni di dollari;
  4. Petronas – Mercedes: 70 milioni di dollari;
  5. Stake – Sauber/Audi: 50 milioni di dollari.

Gli investimenti degli sponsor non solo garantiscono la sostenibilità economica delle scuderie, ma contribuiscono anche a rafforzare il legame tra i marchi e il pubblico globale della Formula 1, rendendo questa competizione uno dei palcoscenici più ambiti al mondo.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, Aston Martin

Tags: F1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Lando Norris: il coraggio di restare e vincere con McLaren

Lando Norris: il coraggio di restare e vincere con McLaren

Hamilton - Leclerc in Ferrari.

Hamilton in Ferrari, l’asso nella manica di Leclerc

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica