Mentre ci proiettiamo alla gara di domani facciamo un rapido flashback al venerdì del Gran Premio del Giappone. La seconda sessione di prove libere, nei fatti, è stata praticamente resa nulla da una pioggia intermittente che ha dissuaso la maggior parte dei team dall’usare le gomme intermedie. Una cosa inaccettabile per la F1 attuale.
Questa decisione è stata influenzata anche dalle nuove regole sugli pneumatici da pioggia introdotte per il campionato 2024. L’anno passato le scuderie avevano a disposizione quattro mute di gomme intermedie e due treni di gomme full wet. Quest’anno la disponibilità è aumentata di un set aggiuntivo per ciascuna mescola ma è stata cassata la possibilità di ottenere una muta ulteriore per le libere del venerdì in caso di pista bagnata.
Di questo, ve ne abbiamo dato conto ieri, se ne era lamentato George Russell invocando una revisione alla FIA. Parere “pesante” visto che il pilota della Mercedes è anche un rappresentante importante della Grand Prix Association. La richiesta è quella di poter riavere il treno suppletivo in modo da evitare turni di libere soporiferi e del tutto inutili come quello di ieri.

La proposta della Pirelli
Il gommista italo-sinico ha lanciato la sua proposta tramite Simone Berra, capo degli ingegneri di Pirelli Motorsport. “Questo cambiamento di regola è stato ovviamente votato da tutti i team insieme alla FIA e alla F1 – si legge su FormulaPassion – Oggi un team non è più obbligato a restituire un set di intermedie dopo averlo usato nelle prove libere, come accadeva l’anno scorso. Quindi, soprattutto su questo circuito e considerando che domenica potrebbe piovere, la maggior parte di loro ha deciso di tenere i cinque set inutilizzati“.
“È una questione che discuteremo ulteriormente con la FIA e con i team, per cercare di trovare un modo per farli girare in prova. Alla fine non è una nostra decisione, ma nelle prossime settimane sarà un argomento di discussione” .

“Possono tenere i cinque set dall’inizio – ha proposto l’ingegnere italiano – ma se una sessione viene dichiarata bagnata, si deve restituire un set di intermedie. Non ha senso non usarli e restituire un nuovo set. Questo sarà un modo per incoraggiarli a correre”.
La questione è stata sollevata e quindi ci si attende che i legislatori la affrontino e, possibilmente, la superino anche. Ciò che (non) abbiamo visto venerdì non è tollerabile. Specie nella Formula Uno tutta spettacolo e adrenalina postulata da Liberty Media.
Crediti foto: Pirelli Motorsport