F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ora la F1 spinge per una revisione sull’uso delle gomme

Dopo un secondo turno di libere del Gp del Giappone di fatto saltato, la F1 si interroga su un possibile cambio normativo

Dario Sanelli by Dario Sanelli
6 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Pirelli

Dettaglio della spalla di una gomme Pirelli da F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Mentre ci proiettiamo alla gara di domani facciamo un rapido flashback al venerdì del Gran Premio del Giappone. La seconda sessione di prove libere, nei fatti, è stata praticamente resa nulla da una pioggia intermittente che ha dissuaso la maggior parte dei team dall’usare le gomme intermedie. Una cosa inaccettabile per la F1 attuale.

Questa decisione è stata influenzata anche dalle nuove regole sugli pneumatici da pioggia introdotte per il campionato 2024. L’anno passato le scuderie avevano a disposizione quattro mute di gomme intermedie e due treni di gomme full wet. Quest’anno la disponibilità è aumentata di un set aggiuntivo per ciascuna mescola ma è stata cassata la possibilità di ottenere una muta ulteriore per le libere del venerdì in caso di pista bagnata.

Di questo, ve ne abbiamo dato conto ieri, se ne era lamentato George Russell invocando una revisione alla FIA. Parere “pesante” visto che il pilota della Mercedes è anche un rappresentante importante della Grand Prix Association. La richiesta è quella di poter riavere il treno suppletivo in modo da evitare turni di libere soporiferi e del tutto inutili come quello di ieri.

George Russell
George Russell, pilota Mercedes AMG Petronas F1 Team e rappresentante della GPDA

La proposta della Pirelli

Il gommista italo-sinico ha lanciato la sua proposta tramite Simone Berra, capo degli ingegneri di Pirelli Motorsport. “Questo cambiamento di regola è stato ovviamente votato da tutti i team insieme alla FIA e alla F1 – si legge su FormulaPassion – Oggi un team non è più obbligato a restituire un set di intermedie dopo averlo usato nelle prove libere, come accadeva l’anno scorso. Quindi, soprattutto su questo circuito e considerando che domenica potrebbe piovere, la maggior parte di loro ha deciso di tenere i cinque set inutilizzati“.

“È una questione che discuteremo ulteriormente con la FIA e con i team, per cercare di trovare un modo per farli girare in prova. Alla fine non è una nostra decisione, ma nelle prossime settimane sarà un argomento di discussione” .

Pirelli
Dettaglio di un gomma Pirelli

“Possono tenere i cinque set dall’inizio – ha proposto l’ingegnere italiano – ma se una sessione viene dichiarata bagnata, si deve restituire un set di intermedie. Non ha senso non usarli e restituire un nuovo set. Questo sarà un modo per incoraggiarli a correre”.

La questione è stata sollevata e quindi ci si attende che i legislatori la affrontino e, possibilmente,  la superino anche. Ciò che (non) abbiamo visto venerdì non è tollerabile. Specie nella Formula Uno tutta spettacolo e adrenalina postulata da Liberty Media.


Crediti foto: Pirelli Motorsport

Tags: F1FIAGeorge RussellGp GiapponeLiberty MediaNewsPirellisliderSuzuka
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Carlos Sainz (Scuderia Ferrari) e Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing) - Gp Giappone 2024

News F1 6/4: Red Bull schiacciasassi e Ferrari in agguato

Carlos Sainz - Scuderia Ferrari, Gp Giappone 2024

Gp Giappone 2024 - Rileggi la cronaca della gara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica