F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Demansionato Dan Fallows: non è più direttore tecnico dell’Aston Martin

A sorpresa Dan Fallows lascia il suo incarico da direttore tecnico dell'Aston Martin di Formula 1

Redazione by Redazione
12 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Dan Fallows, Aston Martin

Dan Fallows, Aston Martin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’Aston Martin ha annunciato che Dan Fallows lascerà il suo incarico di direttore tecnico della squadra di Formula 1, a partire da novembre. Tuttavia, l’ingegnere rimarrà all’interno del gruppo, anche se non ricoprirà più il ruolo attuale.

Fallows aveva assunto la carica di direttore tecnico presso Aston Martin nel 2022, dopo un accordo con la Red Bull che gli ha permesso di entrare a far parte del team. La sua nomina era vista come un passo importante per la squadra di Silverstone, che cercava di migliorare il proprio sviluppo tecnico.

Nel frattempo, la scuderia britannica è riuscita ad assicurarsi anche i servizi di Adrian Newey, il leggendario designer della Red Bull, il quale inizierà a lavorare con il team nel marzo del prossimo anno, portando con sé una lunga carriera di successi in F1. Si dice che il contratto di Newey con Aston Martin valga circa 30 milioni di sterline all’anno.

La notizia delle dimissioni del direttore tecnico arriva con una certa sorpresa, dato che l’ingegnere è stato uno degli elementi chiave nel team della Red Bull, collaborando strettamente con Newey per anni.

Fallows ha commentato la sua decisione dicendo: “È stato un privilegio guidare il team tecnico di Aston Martin in questi ultimi anni, contribuendo a raggiungere traguardi importanti, come la vittoria di gare e podi. Ora è il momento di passare il testimone, ma sono sicuro che la squadra continuerà a ottenere grandi successi in futuro”.

Andy Cowell, CEO di Aston Martin, ha espresso gratitudine per il lavoro svolto dal manager inglese, sottolineando il suo ruolo fondamentale nel successo della AMR23, che ha ottenuto otto podi nella passata stagione.

Attualmente, Aston Martin si trova al quinto posto nel campionato costruttori con 86 punti, dopo una stagione 2024 piuttosto complessa. Nonostante le difficoltà, il proprietario Lawrence Stroll rimane determinato a trasformare il team in una forza vincente e contendente al campionato nei prossimi anni, continuando a puntare su un ambizioso piano di sviluppo.

Tags: Aston MartinDan fallowsF1News
Redazione

Redazione

Next Post
Red Bull T-Tray

T-Tray e acqua negli pneumatici: si sgonfiano gli ultimi “scandali” della F1

F1 direttore gara

Scossone in F1: Niels Wittich non è più il direttore di gara. Subentra Rui Marques

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica