F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

F1 – Sebastian Vettel: auto, solitudine e pianeta azzurro

Considerazioni su Sebastian Vettel e le ultime notizie che lo vedrebbero ormai definitivamente fuori dalla Formula 1

Giovanni Tito by Giovanni Tito
16 Febbraio 2025
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1

Gp Gran Bretagna 2016 - Sebastian Vettel festeggia a casa della Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Sebastian Vettel, quattro volte campione del mondo di Formula 1, è uno dei piloti più amati di questo secolo. Il suo volto da bravo ragazzo e i suoi modi gentili hanno conquistato il cuore di fan e appassionati della categoria. Come spesso accade a chi vive di adrenalina, anche lui, in preda all’emozione, ha avuto momenti di nervosismo in pista, ma nel profondo sapeva che, in condizioni normali, certe reazioni non gli appartenevano.

Nel 2022, con un video in bianco e nero pubblicato su Instagram – il suo primo post, tra l’altro – annunciava l’addio alla Formula 1, lasciando un enorme vuoto sulla griglia di partenza. Da quel giorno, tifosi e appassionati hanno sperato in un suo ripensamento, ma senza successo.

sebastian vettel porsche 24h le mans

Negli ultimi giorni sono emersi rumors su un possibile ritorno del tetracampione in F1 a partire dal 2026, ma le scuderie coinvolte – come Audi, Aston Martin e Red Bull, con cui Vettel ha vissuto i momenti più belli della sua carriera – sembrano avergli chiuso le porte.

Vettel è ormai vicino ai 40 anni e la Formula 1, a partire da quest’anno, ha scelto di voltare pagina, puntando su una nuova generazione di piloti promettenti, destinati a essere il futuro della categoria. Gli unici veterani rimasti sono Alonso, Hamilton e Hülkenberg, anche loro ormai verso la fine della carriera e considerati “fuori posto” in una F1 che ha cambiato direzione.

Per Vettel, è forse arrivato il momento di guardare altrove: la famiglia, l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente e, chissà, magari un futuro in altre categorie del motorsport che lo accoglierebbero a braccia aperte. La F1 guarda avanti. Forse, dovrebbe farlo anche chi continua a tirarlo per la giacca con suggestioni irrealizzabili. Il futuro può riservare nuove sorprese e grandi soddisfazioni, mentre il passato resta bello da ricordare.

Tags: EditorialeF1NewsSebastian Vettel
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Oggi, 16 febbraio 2025, Valentino Rossi festeggia 46 anni

Buon compleanno Valentino Rossi! Sono 46 anni... come il suo mitico 46

Williams FW47

E se la Williams FW47 non fosse solo una vettura di "passaggio"?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica