F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La F1 delle ruote panoramiche

Breve analisi di un fenomeno in costante aumento sui circuiti di F1: la presenza delle ruote panoramiche.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
5 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Suzuka Circuit

L'iconica ruota panoramica che sovrasta il tracciato di Suzuka, Giappone

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Da quando Liberty Media ha acquisito la Formula 1 dalle mani di Bernie Ecclestone, i vari circuiti in calendario, soprattutto quelli europei, si sono dovuti adeguare a nuovi dettami. Per Liberty Media, un Gran Premio di F1 non è solo un evento sportivo, ma una sorta di festival con concerti, DJ set, fan zone e attrazioni che possiamo trovare in un qualsiasi luna park.

Gli appassionati e gli spettatori possono così intrattenersi anche quando non ci sono attività in pista. Una di queste attrazioni da luna park sono proprio le ruote panoramiche.

Le ruote panoramiche, negli ultimi tempi, stanno spuntando come funghi in giro per il calendario. Circuito che vai, ruota panoramica che trovi, in pratica. Sembra quasi che sia obbligatorio avercele, altrimenti quel determinato circuito rischia di perdere un grande evento come quello della F1.

Austin
Le montagne russe in via di allestimento al Circuit of the Americas

La primissima ruota panoramica di F1 è quella del magnifico circuito di Suzuka, in Giappone, voluta dal proprietario del tracciato, Soichiro Honda. È visibile già dalla velocissima curva “130R”. La ruota panoramica di Suzuka, notizia di oggi, sarà chiusa al pubblico dal 1° ottobre fino al 28 febbraio 2025 per lavori che comporteranno, tra l’altro, l’installazione dell’aria condizionata.

Le ruote panoramiche che stiamo vedendo nei tracciati europei sono sempre a favore di telecamera, come un cameo in un film. Ad Imola ne è stata installata una nei pressi del rettilineo del traguardo. A Silverstone ce n’è una all’entrata del mitico “snake” di “Maggots” e “Becketts”. Nel recente Gran Premio del Belgio di F1 a Spa, ne è stata messa una piccola a “Eau Rouge”, ai piedi del “Raidillion”.

Queste attrazioni, che per essere installate e farle funzionare costeranno anche parecchio, non sono “green” come Liberty Media vorrebbe. Non so quanto possa costare un biglietto per farci un giro, ma alla fine cosa danno in più rispetto a ciò che si può vedere in pista, dove piloti su velocissime monoposto si sfidano l’uno contro l’altro?

Il divertimento è ciò che si vede in pista, non un giro su una giostra. Ognuno di noi si diverte come vuole, ma dalle ruote panoramiche in un circuito di F1 non si vede uno skyline di New York, Parigi o Tokyo; si vede solo il circuito. Probabilmente, da quella piccola ruota di Spa, non si vede proprio nulla.


Crediti foto: F1

Tags: F1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Lewis Hamilton - Ferrari

Hamilton - Ferrari: un reset mentale necessario

Mercedes W15

News F1 5/8 - Ammissioni e speranza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica