Franco Colapinto ha ormai poche gare per convincere Audi e Mattia Binotto del suo talento. Sebbene abbia avuto un buon impatto con il mondo della F1, sembrano ormai remote le possibilità di Colapinto di partecipare al mondiale della prossima stagione, anche se nel Circus non bisogna mai dire mai. La Williams non può garantirgli un sedile poiché l’anno prossimo si presenterà con la coppia piloti Albon-Sainz.
L’unico sedile disponibile è quello della Sauber, in futuro Audi, a fianco del tedesco Nico Hulkenberg. Il team principal della Williams, James Vowles, starebbe pensando di prestare il pilota argentino alla Sauber, configurando quindi a un possibile ritorno in quel di Grove.
Tuttavia, stiamo parlando di un team che intende vincere in questa categoria, un gruppo importante che di certo non ha voglia di far crescere i piloti altrui. Proprio per questa ragione Audi non ha ancora ufficializzato il secondo driver.
Sarebbe ragionevole scegliere un pilota giovane, infatti oltre Colapinto si parlava di Gabriel Bortoleto, attualmente impegnato nel campionato di F2. Ma anche per il brasiliano si presenta il problema del prestito poiché facente parte del programma junior McLaren.
Franco Colapinto: “Piano A rimanere in Williams”
Vowles non ha mai negato che farà di tutto per far correre Colapinto in F1 la prossima stagione. Qualora non dovesse riuscirci, Colapinto diventerà pilota di riserva. Ovviamente darà un contributo allo sviluppo della monoposto lavorando al simulatore; in più potrebbe persino partecipare ad altre competizioni per mantenere attiva la concentrazione.
Il pilota argentino in una recente intervista rilasciata a Autosport ha dichiarato che è entusiasta dell’aiuto che il suo team principal gli sta dando.
“Non ho idea di cosa farò il prossimo anno. È bello vedere come James si stia impegnando per farmi rimanere in Formula 1. Sono grato di ciò. Voglio rimanere in Williams, amo questo team e amo il loro modo di lavorare. Penso che si debba essere grati perché sono stati i primi a darmi l’opportunità di guidare una monoposto di F1”.

“Mi piacerebbe avere l’opportunità di guidare per questo team nel futuro. Se non sarà così non ho altre opzioni, ma il mio piano A è di rimanere con Williams. Hanno investito molto su di me, sin da quando correvo nelle categorie inferiori, e sono grato di questo”.
In effetti potrebbe alla fin fine rivelarsi un ottimo piano rimanere in Williams e attendere che si liberi un posto. Abbiamo avuto l’esempio di Liam Lawson il quale ha atteso pazientemente il sedile in Visa Cash App RB e alla fine è riuscito ad ottenerlo. Nel caso di Colapinto, potrebbe aprirsi una porta per lui qualora Sainz si liberasse da Williams per andare in un top team, dato che nel contratto dello spagnolo è prevista questa clausola.
Crediti foto: Williams