Nella tarda serata di ieri, sui social network, ha iniziato a girare un’immagine del calendario delle Sprint Race del prossimo Campionato Mondiale di F1. La foto è stata pubblicata dal profilo X (ex Twitter) del Gran Premio d’Olanda, che ospiterà proprio la gara corta, nel suo ultimo anno in F1, prima di dire addio alla massima categoria del motorsport per poi rimuoverla subito dopo. Molto probabilmente il leak non è piaciuto alla Formula 1 e a Liberty Media.
Un calendario delle Sprint Race rivoluzionato
Quell’immagine ci dava una vera e propria rivoluzione in ottica Sprint Race nel prossimo campionato mondiale. Le uniche conferme riguardano, i Gran Premi di Cina e Miami, che continueranno a tenere la Sprint Race, come accaduto negli anni, ma abbiamo ben 3 new entry ed un ritorno.
Dopo gli eventi di Shanghai e Miami, il Gran Premio del Canada, a Montreal, sarebbe la terza sede dove avrà luogo la gara corta, la seconda in Nord America, nel mese di maggio. A luglio, la Sprint Race tornerebbe in Gran Bretagna, a Silverstone, che ospitò tale evento, il primo assoluto, nel 2021. Nel successivo mese di agosto, come detto poc’anzi, la seconda sede europea sarà il circuito di Zandvoort in Olanda.
L’ultima Sprint Race del campionato mondiale 2026, molto anticipata rispetto, agli anni scorsi, si terrebbe sul circuito cittadino di Singapore, nel mese di ottobre, ben prima del rush finale dei mesi di novembre e dicembre.

Analisi del calendario
Questo nuovo calendario fa notare, se dovesse trovare conferma, la volontà di Liberty Media di rendere omogeneo l’evento in ambito geografico. Come abbiamo potuto constatare, ci sono esattamente due Sprint Race per continente: 2 in Asia, 2 in Nord America e 2 in Europa.
Negli scorsi anni, l’ultima Sprint Race si teneva in Qatar, al penultimo appuntamento stagionale. Con l’anticipazione nel mese di ottobre, la F1 e Liberty Media, hanno pensato di evitato che il campione del mondo possa essere consacrato il sabato, come capitato nel 2023 a Max Verstappen.
Non sappiamo quando sarà pubblicato il calendario ufficiale da parte della Formula 1. Ma se il Gran Premio d’Olanda lo ha pubblicato per poi cancellarlo subito dopo, al 99,9%, la calendarizzazione delle Sprint Race del 2026 sarà “spoilerata”. Attendiamo solo l’ufficialità da parte di FIA e Liberty Media.
Seguici sul nostro canale YouTube