F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Prosegue la fuga dalla FIA: lascia anche Paolo Basarri

Ennesimo colpo di scena nella FIA: molla Paolo Basarri con modalità che non sembrano aderenti al protocollo

Redazione by Redazione
14 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Paolo Basarri FIA
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Continua la fuga dalla FIA dove oramai regna il caos: leggi qui. Dopo Niels Wittich, sostituito da Rui Marques (ecco il profilo) Paolo Basarri ha lasciato l’organizzazione la scorsa settimana. L’italiano era responsabile della conformità dell’organo di governo della Formula 1.

Stando alle norme della FIA, la gestione del ruolo di responsabile della conformità è affidata al Senato della FIA, che deve autorizzare qualsiasi licenziamento. Tuttavia, stando a quanto riporta la BBC, la sua posizione non è stata discussa nella riunione del Senato di questa settimana. Si potrebbe configurare un altro atto unilaterale di Mohammed Ben Sulayem che sta operando un vero e proprio repulisti. 

Le partenze di Basarri e Wittich si aggiungono a una tendenza di dimissioni di alto profilo dalla FIA nell’ultimo anno. Steve Nielsen, direttore sportivo, si è dimesso nel dicembre 2023 dopo meno di un anno nel suo ruolo, poco dopo l’uscita di Deborah Mayer, a capo della commissione FIA per le donne. A gennaio, anche Tim Goss ha lasciato il suo incarico di direttore tecnico delle monoposto ed è ora nel team VCARB dove ha ritrovato Peter Bayer che pure aveva rotto i rapporti con il numero uno emiratino. 

A maggio, Natalie Robyn ha abbandonato il ruolo di amministratore delegato dopo soli 18 mesi. A ottobre, sono usciti anche Luke Skipper, direttore della comunicazione, e Jacob Bangsgaard, segretario generale della mobilità. Queste uscite si verificano in un contesto di polemiche che coinvolgono la gestione di Ben Sulayem che è sempre più nell’occhio del ciclone.


Crediti foto: FIA

Tags: F1FIANewsPaolo Basarri
Redazione

Redazione

Next Post
Test Pirelli 2026

Pneumatici 2026: chiuso il programma a Magny-Cours

Miti che si incontrano: Lewis Hamilton rende omaggio a Michael Schumacher

Miti che si incontrano: Lewis Hamilton rende omaggio a Michael Schumacher

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica