F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Problemi in vista per il Gran Premio di Madrid?

Sorgono i primi dubbi a proposito del nuovo Gran Premio di Madrid: l’evento è a rischio?

Giovanni Tito by Giovanni Tito
28 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Madrid

L'area nella quale dovrebbe sorge il tracciato che ospiterà il Gp di Madrid

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Spuntano, come funghi, dubbi sul futuro del Gran Premio di Madrid, annunciato in pompa magna da Liberty Media e che, da programma, dovrebbe debuttare nel Campionato Mondiale di F1 nel mese di settembre del 2026 e ospitarlo fino al 2035.

La pista, posizionata nell’Area IFEMA, quartiere commerciale di Madrid, lambirà il quartiere di Valdebebas. Il tracciato sfrutterà alcune strade pubbliche, mentre altre saranno costruite ex novo, per una lunghezza totale di 5,47 km.

Al momento, per la costruzione del tracciato, sono arrivate cinque offerte: due da imprese edili e tre da conglomerati aziendali, per la messa in opera delle strutture necessarie a ospitare un grande evento come quello della Formula 1.

I lavori, secondo programma, dovrebbero durare 14 mesi. Il Consiglio comunale della città madrilena ha fissato una deadline che scadrà il prossimo maggio, termine ultimo per completare i lavori in tempo per il Gran Premio nel settembre 2026.

Il sindaco della capitale spagnola, José Luis Martínez-Almeida, si dice fiducioso nella riuscita dell’ambizioso progetto, seppur non sia stato ancora aperto il cantiere per la costruzione del circuito. Il Primo Cittadino invita a mantenere la calma e assicura che tutto andrà per il meglio.

Gp Madrid
Il CEO della F1, Stefano Domenicali, insieme alle autorità spagnole per la presentazione del Gp di Madrid che sarà in calendario dal 2026 al 2035

Ad oggi, non si sa ancora chi finanzierà il Gran Premio e tutto ciò che ruota intorno ad esso. Il sindaco tiene a precisare che non saranno utilizzati soldi pubblici, ma solo fondi provenienti da aziende private.

Martínez-Almeida attacca anche il governo spagnolo, che si è rifiutato di finanziare un grande evento come quello della Formula 1, preferendo spendere denaro pubblico – pari a 70 milioni di euro – per l’America’s Cup a Barcellona. Il sindaco critica inoltre le istituzioni catalane, che finanziano il Gran Premio di Spagna, anch’esso tenuto a Barcellona, con 50 milioni di euro.

Il Gran Premio di Madrid non esclude automaticamente quello di Barcellona. Secondo il CEO della F1, l’imolese Stefano Domenicali, i due eventi spagnoli potrebbero coesistere, e il sindaco di Madrid non esclude una collaborazione, al di là delle bordate di cui vi abbiamo narrato.

Con i lavori che non partono e questi fantomatici finanziatori, il Gran Premio di Madrid non nasce sotto una buona stella. Il 2026 è ormai alle porte.


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp MadridGp Spagna 2026News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Come un relitto della Guerra Fredda ha rallentato il dominio Red Bull

Quel relitto della Guerra Fredda che ha spezzato il dominio Red Bull

ANALISI IMSA – Come Porsche domina la Rolex24

ANALISI IMSA - Come Porsche domina la Rolex24

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica