F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La F1 “vince” il premio Oscar

Hans Zimmer, noto compositore tedesco, sarà il padre della colonna sonora del film della F1

Giovanni Tito by Giovanni Tito
1 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 Apex

La partenza del Gp d'Austria 2024 vinto da George Russell dopo la carambola che ha coinvolto Max Verstappen e Lando Norris

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Hans Zimmer, celebre compositore tedesco con alle spalle centinaia di colonne sonore e vincitore di due premi Oscar, nel 1995 con “Il Re Leone” e nel 2022 con “Dune”, ha confermato poco prima del Gran Premio d’Austria, in cui ha premiato la Mercedes per la vittoria rocambolesca di George Russell dopo il duello fra la Red Bull di Max Verstappen e la McLaren di Lando Norris, che comporrà le musiche del film ambientato nel mondo della F1, il cui titolo ancora non ufficiale è “Apex”.

Per Zimmer non è il primo film sull’automobilismo per cui produce le musiche. Nel 1990 scrisse la colonna sonora del film ambientato nel mondo della NASCAR “Giorni di Tuono” del compianto Tony Scott, con Tom Cruise e Nicole Kidman.

Nel 2013 fu autore invece le musiche del film “Rush”, opera drammatica del premio Oscar Ron Howard, che narrava il Campionato Mondiale di F1 del 1976, ricordato per la storica rivalità fra il ferrarista Niki Lauda (interpretato dall’attore tedesco Daniel Brühl) e l’alfiere della McLaren, James Hunt (interpretato dall’attore australiano Chris Hemsworth).

F1 Apex

Il film, prodotto dalla Apple Original Films e distribuito dalla Warner Bros., uscirà nelle sale fra meno di un anno, il 25 giugno 2025, due giorni dopo, negli USA, nello stesso weekend del prossimo Gran Premio d’Austria. La pellicola ha affrontato enormi difficoltà, in primis con gli scioperi degli sceneggiatori, durato dal 2 maggio 2023 al 27 settembre 2023, e poi con quello degli attori, protrattosi dal 14 luglio 2023 al 9 novembre 2023, con il budget che è lievitato fino alla cifra di 300 milioni di dollari.

Il produttore Jerry Bruckheimer ha mantenuto segreti i vari stunt di Brad Pitt nel film per non irritare le compagnie assicurative. Sulle vetture, degli esemplari di F2 ma con un’aerodinamica da F1, saranno installate le più piccole telecamere 6K movibili al mondo.

Il film è diretto da Joseph Kosinski (“Top Gun: Maverick”) e prodotto dallo storico produttore di film d’azione Jerry Bruckheimer (“Beverly Hills Cop”, “Top Gun”, “Bad Boys”, “I Pirati dei Caraibi”), da Brad Pitt e dal pilota inglese, sette volte campione del mondo di Formula 1, Lewis Hamilton, in forza alla Mercedes e il prossimo anno in Ferrari.

Nel cast i premi Oscar Brad Pitt e Javier Bardem, Damson Idris, Tobias Menzies, Kerry Condon, Sarah Niles, Kim Bodnia e Samson Kayo. Si vocifera anche un cammeo dello stesso Lewis Hamilton.

Tags: ApexF1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari SF-24

F1 - Scatta il nuovo regime ATR: Ferrari penalizzata

Duelli F1

Duelli F1: Verstappen annichilisce Perez nonostante tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica