F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Pirelli svela le mescole per Austria, Silverstone, Spa e Ungheria: novità importanti prima della pausa estiva

Scelte conservative per Spielberg e Budapest, ma cambi di strategia in vista a Silverstone e Spa con mescole più morbide per aumentare le opzioni in gara.

Redazione by Redazione
30 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Pirelli

Compound Pirelli

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

F1 – Pirelli ha comunicato ai team quali sono le mescole scelte per i Gran Premi che precedono la pausa estiva: Austria, Gran Bretagna, Belgio e Ungheria. La selezione, decisa in collaborazione con la FIA e la Formula 1, include scelte sia nuove che familiari. Le mescole per le gare di Spielberg e Budapest sono le stesse dello scorso anno, mentre ci sono cambiamenti significativi per Silverstone e Spa.

Cominciamo con le scelte familiari. Per le gare in Austria (27-29 giugno) e in Ungheria (1-3 agosto) – ogni riferimento storico è puramente casuale – i team potranno utilizzare la C3 come Hard, la C4 come Medium e la C5 come Soft. Sebbene questi due tracciati siano quasi identici in lunghezza (4,318 km per Spielberg e 4,381 km per l’Hungaroring), presentano caratteristiche molto diverse: il primo è molto veloce, con appena dieci curve e rettilinei piuttosto lunghi; il secondo è tortuoso, con un solo rettilineo, ma le forze esercitate sugli pneumatici non sono particolarmente severe.

Discorso completamente diverso per Silverstone e Spa-Francorchamps, due dei tracciati più iconici del calendario, noti anche per l’elevato stress imposto agli pneumatici. Di solito, per Silverstone, Pirelli ha selezionato il trio di mescole più dure disponibili, ma quest’anno si è deciso di adottare una scelta più morbida: la Hard sarà la C2, la Medium la C3 e la Soft la C4. Per quanto riguarda Spa-Francorchamps, due delle mescole sono le stesse dello scorso anno e mantengono lo stesso ordine – C3 come Medium e C4 come Soft – ma, a differenza del 2024, quando la Hard era la C2, questa volta sarà la C1.

Questa scelta è in linea con decisioni simili prese in alcune gare della prima parte della stagione, con l’obiettivo di ampliare il ventaglio strategico, rendendo competitiva sia la monososta che la doppia sosta. A Silverstone, la sfida sarà gestire la Medium, che negli ultimi due anni era stata impiegata come Soft. A Spa – che sarà anche un evento Sprint – chi opterà per la Hard con l’idea di effettuare una sola sosta dovrà tenere in considerazione la maggiore differenza di prestazioni tra la C1 (Hard 2025) e la C2 (Hard 2024).

Pirelli F1


Crediti foto e testo: Pirelli Motorsport

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1NewsPirelli
Redazione

Redazione

Next Post
McLaren MCL39

Gp Spagna 2025, risultati Fp1 - Norris battistrada, Ferrari dà segnali incoraggianti

Gp Spagna 2025

GP Spagna 2025 – FP1: Ferrari su di motore, McLaren primeggia in trazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica