F1 – Mario Isola l’aveva annunciato a inizio Marzo e l’avevamo riportato qui: Pirelli avrebbe introdotto la gomma C6, la mescola più morbida del ventaglio 2025, a partire dal Gran Premio di Imola. Il gommista ha rivelato le mescole slick selezionate per i prossimi Gran Premi di Miami (2-4 maggio) e Imola (16-18 maggio), sesto e settimo appuntamento della stagione. La novità principale? Entrambe le gare avranno un trio di mescole più morbide rispetto all’anno scorso.
Miami ripropone la stessa scelta di Melbourne e Jeddah: C3 (Hard), C4 (Medium), C5 (Soft). A Imola, invece, debutta la nuovissima C6, la mescola più morbida della gamma 2025, affiancata da C5 (Medium) e C4 (Hard).
F1 – Pirelli punta sulla varietà per ottimizzare le strategie
Mario Isola, Direttore Motorsport di Pirelli, ha spiegato la strategia: “Abbiamo voluto testare tutte le mescole della nuova gamma nella prima parte del campionato, sfruttando circuiti dalle caratteristiche diverse. Questo ci permette di raccogliere dati preziosi per le scelte della seconda metà della stagione. Le mescole 2025 offrono una spaziatura più efficace tra le prestazioni e mostrano meno sensibilità al surriscaldamento e al graining, aprendo la strada a strategie più varie e gare più imprevedibili”.
Nel 2024, a Miami e Imola, la strategia dominante fu la singola sosta, come accaduto anche a Jeddah. Quest’anno, Pirelli ha deciso di spingere verso mescole più morbide per incentivare scelte tattiche diverse.
“I team e i piloti sono diventati maestri nella gestione degli pneumatici, ma vogliamo bilanciare questa efficienza con l’esigenza di gare emozionanti”, ha aggiunto Isola. “A Suzuka, ad esempio, i piloti hanno apprezzato la possibilità di migliorare i tempi fino alla fine degli stint. Tuttavia, come partner della F1, il nostro obiettivo è contribuire a uno spettacolo imprevedibile, dove gli pneumatici giochino un ruolo chiave”.
Crediti foto: Pirelli Motorsport