F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 – Pirelli è coerente: confermato l’uso dei compound più morbidi per Imola

Il gommista italiano annuncia le mescole per Miami e Imola: uno step più morbido rispetto al 2024

Redazione by Redazione
9 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Pirelli

Compound Pirelli

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

F1 – Mario Isola l’aveva annunciato a inizio Marzo e l’avevamo riportato qui: Pirelli avrebbe introdotto la gomma C6, la mescola più morbida del ventaglio 2025, a partire dal Gran Premio di Imola. Il gommista ha rivelato le mescole slick selezionate per i prossimi Gran Premi di Miami (2-4 maggio) e Imola (16-18 maggio), sesto e settimo appuntamento della stagione. La novità principale? Entrambe le gare avranno un trio di mescole più morbide rispetto all’anno scorso.

Miami ripropone la stessa scelta di Melbourne e Jeddah:  C3 (Hard), C4 (Medium), C5 (Soft). A  Imola, invece, debutta la nuovissima  C6, la mescola più morbida della gamma 2025, affiancata da  C5 (Medium) e C4 (Hard).

Pirelli

F1 – Pirelli punta sulla varietà per ottimizzare le strategie

Mario Isola, Direttore Motorsport di Pirelli, ha spiegato la strategia: “Abbiamo voluto testare tutte le mescole della nuova gamma nella prima parte del campionato, sfruttando circuiti dalle caratteristiche diverse. Questo ci permette di raccogliere dati preziosi per le scelte della seconda metà della stagione. Le mescole 2025 offrono una spaziatura più efficace tra le prestazioni e mostrano meno sensibilità al surriscaldamento e al graining, aprendo la strada a strategie più varie e gare più imprevedibili”.

Nel 2024, a Miami e Imola, la strategia dominante fu la singola sosta, come accaduto anche a Jeddah. Quest’anno, Pirelli ha deciso di spingere verso mescole più morbide per incentivare scelte tattiche diverse.

“I team e i piloti sono diventati maestri nella gestione degli pneumatici, ma vogliamo bilanciare questa efficienza con l’esigenza di gare emozionanti”, ha aggiunto Isola. “A Suzuka, ad esempio, i piloti hanno apprezzato la possibilità di migliorare i tempi fino alla fine degli stint. Tuttavia, come partner della F1, il nostro obiettivo è contribuire a uno spettacolo imprevedibile, dove gli pneumatici giochino un ruolo chiave”.


Crediti foto: Pirelli Motorsport

Tags: F1F1 2025Gp Imola 2025Gp Miami 2025NewsPirelli
Redazione

Redazione

Next Post
F1| Haas, un’altra stagione in salita: primi segnali allarmanti dopo Melbourne

I dazi di Trump si abbattono come una mannaia sulla F1

Ferrari SF-25

Vasseur non fuga i dubbi sulla presenza di un pacchetto evolutivo: a Sakhir la Ferrari dovrà ancora capire?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica