F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Pioggia di soldi per Liberty Media grazie a Brad Pitt

“F1 – Il film” ha ridato un nuovo slancio alla Formula 1 e da chi ne detiene i diritti commerciali, Liberty Media, che punterà sempre più in alto la categoria.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
8 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
F1 Film

Una delle locandine di "F1 il Film", pellicola voluta da Liberty Media

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La F1 è più florida che mai con l’andamento finanziario e culturale del Formula One Group, controllato da Liberty Media. Nel secondo trimestre del 2025, si evidenzia un notevole incremento delle entrate del 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, per un totale di 1 miliardo di dollari. Una componente significativa di questa crescita è attribuita al successo del film “F1”, prodotto da Apple Original Films e distribuito da Warner Bros., con Brad Pitt come protagonista nei panni di un ex pilota che torna a competere in un team fittizio, l’APXGP.

Impatto economico del film F1

Il film, diretto da Joseph Kosinski e prodotto con il coinvolgimento di figure di spicco come Jerry Bruckheimer e il pilota di Formula 1,  il sette volte campione del mondo, il ferrarista, l’inglese Lewis Hamilton, ha generato un impatto economico diretto per il Formula One Group, quantificato come un contributo di “un numero a due cifre medie” (mid-teens, ovvero tra i 10 e i 15 milioni di dollari) nel trimestre. Al botteghino, il lungometraggio ha registrato un’apertura straordinaria, incassando 55,6 milioni di dollari in Nord America durante il primo weekend di fine giugno 2025 e superando i 500 milioni di dollari a livello globale, divenendo così il più alto incasso per un film con Brad Pitt. Questo successo non si è limitato agli incassi cinematografici, ma ha anche stimolato un aumento delle sottoscrizioni alla piattaforma di streaming F1 TV, contribuendo ulteriormente alle entrate.

Collaborazione e autenticità del film

Il film nato da una stretta collaborazione con la F1, Liberty Media e la FIA, con riprese effettuate durante i weekend di gara del 2023 e 2024, garantendo un’autenticità visiva e narrativa che ha ricevuto elogi sia dal pubblico che dalla critica. La produzione ha coinvolto direttamente il mondo della Formula 1, con piloti, team e circuiti reali, come il Gran Premio di Silverstone, utilizzati per creare un’esperienza immersiva. Lewis Hamilton, in qualità di consulente, ha assicurato che il film rispettasse la cultura e la storia dello sport, mentre il coinvolgimento di Dawn Apollo Films di Jerry Bruckheimer e Plan B Entertainment di Brad Pitt ha garantito una produzione di alto profilo.

Sede di Liberty Media a Englewood, negli Stati Uniti
Sede di Liberty Media a Englewood

Impatto culturale e crescita della F1 e di Liberty Media

Il presidente della Formula 1, Stefano Domenicali, ha sottolineato come il film abbia amplificato l’interesse culturale per lo sport, definendo il film un “momento decisivo” per il marchio. Questo si inserisce in un contesto di crescita sostenuta per la F1 sotto la gestione di Liberty Media, che ha rilevato la competizione nel 2017. In 12 delle ultime 40 gare, gli organizzatori hanno registrato il tutto esaurito, stabilendo nuovi record di affluenza in sei eventi. Questo riflette un interesse globale, dove la Formula 1 compete attivamente con sport più consolidati.

Oltre al contributo del film, l’aumento delle entrate del Formula One Group, favorito da una modifica del calendario delle gare, ha portato a una maggiore concentrazione di entrate nel secondo trimestre rispetto al passato. Inoltre, l’espansione del pubblico globale, sostenuta da iniziative come il film e da una strategia di marketing mirata, ha rafforzato la posizione della Formula 1 come fenomeno sportivo e culturale. Negli Stati Uniti, in particolare, il film rappresenta una mossa strategica che il marchio utilizza per consolidare la sua presenza in vista delle negoziazioni per i diritti di trasmissione a partire dal 2026, un mercato cruciale per l’espansione futura.

Il manager italiano Stefano Domenicali, Presidente e CEO di F1
Stefano Domenicali, Presidente e CEO di F1

Contesto strategico in cui si muove la F1 e Liberty Media

Il successo di F1 si inserisce in una strategia più ampia di Liberty Media per capitalizzare sull’onda di popolarità della Formula 1, già alimentata da iniziative come la serie Netflix “Drive to Survive”. Il film genera entrate dirette, che rafforzano il posizionamento del brand in un momento in cui la Formula 1 cerca di ampliare il proprio pubblico, specialmente in mercati chiave come gli Stati Uniti, come il film contribuisca a creare una narrazione positiva attorno allo sport, dove attira nuovi fan e consolidando l’interesse di quelli esistenti.

Il film F1 ha avuto un impatto economico e culturale significativo, contribuendo a un trimestre record per il Formula One Group con un aumento delle entrate, un’espansione della base di fan e un rafforzamento della rilevanza globale della Formula 1. La combinazione di autenticità, star power e collaborazione strategica con il mondo del motorsport ha reso il film un catalizzatore per la crescita della Formula 1, supportando gli obiettivi a lungo termine di Liberty Media.


Seguici sul nostro canale YouTube 

Crediti Foto: GETTY IMAGES

Tags: AppleF1Liberty MediaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Villeneuve avverte Leclerc: "Gli anni passano anche per lui"

Villeneuve avverte Leclerc: "Gli anni passano anche per lui"

McLaren, sfida in famiglia: Norris e Piastri accendono la corsa al titolo

McLaren, sfida in famiglia: Norris e Piastri accendono la corsa al titolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica