La F1 è più florida che mai con l’andamento finanziario e culturale del Formula One Group, controllato da Liberty Media. Nel secondo trimestre del 2025, si evidenzia un notevole incremento delle entrate del 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, per un totale di 1 miliardo di dollari. Una componente significativa di questa crescita è attribuita al successo del film “F1”, prodotto da Apple Original Films e distribuito da Warner Bros., con Brad Pitt come protagonista nei panni di un ex pilota che torna a competere in un team fittizio, l’APXGP.
Impatto economico del film F1
Il film, diretto da Joseph Kosinski e prodotto con il coinvolgimento di figure di spicco come Jerry Bruckheimer e il pilota di Formula 1, il sette volte campione del mondo, il ferrarista, l’inglese Lewis Hamilton, ha generato un impatto economico diretto per il Formula One Group, quantificato come un contributo di “un numero a due cifre medie” (mid-teens, ovvero tra i 10 e i 15 milioni di dollari) nel trimestre. Al botteghino, il lungometraggio ha registrato un’apertura straordinaria, incassando 55,6 milioni di dollari in Nord America durante il primo weekend di fine giugno 2025 e superando i 500 milioni di dollari a livello globale, divenendo così il più alto incasso per un film con Brad Pitt. Questo successo non si è limitato agli incassi cinematografici, ma ha anche stimolato un aumento delle sottoscrizioni alla piattaforma di streaming F1 TV, contribuendo ulteriormente alle entrate.
Collaborazione e autenticità del film
Il film nato da una stretta collaborazione con la F1, Liberty Media e la FIA, con riprese effettuate durante i weekend di gara del 2023 e 2024, garantendo un’autenticità visiva e narrativa che ha ricevuto elogi sia dal pubblico che dalla critica. La produzione ha coinvolto direttamente il mondo della Formula 1, con piloti, team e circuiti reali, come il Gran Premio di Silverstone, utilizzati per creare un’esperienza immersiva. Lewis Hamilton, in qualità di consulente, ha assicurato che il film rispettasse la cultura e la storia dello sport, mentre il coinvolgimento di Dawn Apollo Films di Jerry Bruckheimer e Plan B Entertainment di Brad Pitt ha garantito una produzione di alto profilo.

Impatto culturale e crescita della F1 e di Liberty Media
Il presidente della Formula 1, Stefano Domenicali, ha sottolineato come il film abbia amplificato l’interesse culturale per lo sport, definendo il film un “momento decisivo” per il marchio. Questo si inserisce in un contesto di crescita sostenuta per la F1 sotto la gestione di Liberty Media, che ha rilevato la competizione nel 2017. In 12 delle ultime 40 gare, gli organizzatori hanno registrato il tutto esaurito, stabilendo nuovi record di affluenza in sei eventi. Questo riflette un interesse globale, dove la Formula 1 compete attivamente con sport più consolidati.
Oltre al contributo del film, l’aumento delle entrate del Formula One Group, favorito da una modifica del calendario delle gare, ha portato a una maggiore concentrazione di entrate nel secondo trimestre rispetto al passato. Inoltre, l’espansione del pubblico globale, sostenuta da iniziative come il film e da una strategia di marketing mirata, ha rafforzato la posizione della Formula 1 come fenomeno sportivo e culturale. Negli Stati Uniti, in particolare, il film rappresenta una mossa strategica che il marchio utilizza per consolidare la sua presenza in vista delle negoziazioni per i diritti di trasmissione a partire dal 2026, un mercato cruciale per l’espansione futura.

Contesto strategico in cui si muove la F1 e Liberty Media
Il successo di F1 si inserisce in una strategia più ampia di Liberty Media per capitalizzare sull’onda di popolarità della Formula 1, già alimentata da iniziative come la serie Netflix “Drive to Survive”. Il film genera entrate dirette, che rafforzano il posizionamento del brand in un momento in cui la Formula 1 cerca di ampliare il proprio pubblico, specialmente in mercati chiave come gli Stati Uniti, come il film contribuisca a creare una narrazione positiva attorno allo sport, dove attira nuovi fan e consolidando l’interesse di quelli esistenti.
Il film F1 ha avuto un impatto economico e culturale significativo, contribuendo a un trimestre record per il Formula One Group con un aumento delle entrate, un’espansione della base di fan e un rafforzamento della rilevanza globale della Formula 1. La combinazione di autenticità, star power e collaborazione strategica con il mondo del motorsport ha reso il film un catalizzatore per la crescita della Formula 1, supportando gli obiettivi a lungo termine di Liberty Media.
Seguici sul nostro canale YouTube
Crediti Foto: GETTY IMAGES