F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Non solo Andretti: dall’America arriva una nuova cordata a bussare alle porte della F1

Otmar Szafnauer ha spiegato che un nuovo gruppo americano oltre ad Andretti Global sarebbe pronto a fare domanda di ingresso in F1

Dario Sanelli by Dario Sanelli
30 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1

La F1 e gli Stati Uniti: un legame sempre più solido

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Otmar Szafnauer, ex team principal di Aston Martin e Alpine, ha rivelato di essere coinvolto in un progetto con investitori americani per valutare l’ingresso di un’undicesima squadra in F1. Szafnauer è rimasto fuori dal Circus da quando è stato licenziato dalla Alpine che tutt’oggi non ha completato la sua rivoluzione aziendale.

Avendo avuto un’enorme esperienza in Formula 1 attraverso il suo coinvolgimento con BAR, Honda, Force India (poi Aston Martin) e Alpine, sta valutando nuove opportunità per tornare alle corse una volta terminato il suo periodo di gardening.

Nel frattempo, il manager statunitense di origini rumene, sta lavorando a una nuova app per la gestione degli itinerari, chiamata EventR, che viene utilizzata in Formula 1 e in altre serie automobilistiche. Parlando all’ultimo podcast di James Allen come riportato da Autosport, Szafnauer ha discusso delle sue ambizioni e ha rivelato che c’è un progetto completamente nuovo che punta a entrare nella massima categoria.

Alpine
Otmar Szafnauer

F1: un nuova cordata all’orizzonte

“L’unica cosa che mi piace più di ogni altra è la competizione. Quindi, tornare in un ruolo in cui non posso influenzare il modo in cui la squadra sta competendo, non credo che sarei interessato. Se si trattasse di un ruolo in cui potrei aiutare a sviluppare, costruire, attrarre le persone giuste per migliorare la competitività di una squadra, sarei interessato”, ha detto Szafnauer.

“Ho lavorato con alcune organizzazioni in Nord America che hanno i fondi per avviare un undicesimo team. Non si tratta di Andretti. Ora stiamo solo mettendo in atto alcuni di questi elementi costitutivi per assicurarci di avere tutto ciò che è necessario per avere successo sia per avviare una squadra, sia per ottenere l’ingresso. Quindi, sai, anche questo è interessante“.

La possibile espansione della griglia di partenza della F1 a undici squadre è stata un argomento controverso nell’ultimo anno con la FIA che ha scelto di aprire il processo di selezione. Liberty Media, al termine di valutazioni commerciali, ha respinto la domanda degli Andretti in quanto non credeva che una squadra in più avrebbe aggiunto valore al campionato.

Il gruppo guidato da Michael sta continuando a portare avanti il suo progetto, mentre i lavori sulla vettura del 2026 continuano nella nuova fabbrica di Silverstone, ma non è chiaro come riuscirà a convincere la Formula 1 a cambiare idea.

Ora si inserisce questo nuovo e misterioso progetto di cui ha parlato Szafnauer in termini piuttosto vaghi. Al di là dei nomi e di cosa pensano di poter fare per entrare nella categoria, sembra difficile, alla luce degli ostacoli incontrati da Andretti-Cadillac, che nuovi soggetti possano ottenere il placet dalla FOM e dagli altri dieci competitor.


Crediti foto:  F1

Tags: F1NewsOtmar Szafnauer
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
perez switch red bull

Perché Perez non potrà mai perdere il sedile durante questa stagione

Logistica F1

Dietro le quinte: le sfide logistiche della F1 contemporanea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica