F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 – Oscar Piastri, il bell’addormentato

Considerazioni sul Gran Premio di Imola disputato dal pilota australiano Oscar Piastri: una gara non a livello di un potenziale campione del mondo.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
19 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Imola 2025 - McLaren, Piastri e la primavera europea: "Pronto a lasciare il segno"
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gran Premio di Imola, quello che molto probabilmente sarà l’ultimo in F1, ha ribaltato tutte le aspettative che ci avevano regalato le qualifiche del sabato, con l’attuale leader del mondiale, il pilota australiano della McLaren, Oscar Piastri in pole e con le Ferrari di Charles Leclerc ed Hamilton eliminate in Q2.

Piastri, ad oggi, è il miglior pilota in griglia, al pari di Max Verstappen, tanto da vincere ben 4 Gran Premi di fila, ma all’ultimo evento di Imola non è stato particolarmente brillante, per come ci aveva abituato.

Il talento australiano parte anche bene, molto meglio di Verstappen che anzi, in un primo momento sembrava stesse per soccombere anche alla Mercedes di George Russell, ma all’arrivo della Variante Tamburello, Piastri pigia il freno, penalizzando Russell che era alle sue spalle e favorendo all’esterno Max che lo passa e scappa via verso la vittoria come una lepre.

Oscar Piastri e Lando Norris

Oscar Piastri e Lando Norris: figli e figliastri 

Di Piastri se ne parla un gran bene fin dalle categorie propedeutiche, con il suo carattere freddo come il ghiaccio, rispetto al suo rivale, il suo compagno di squadra Lando Norris, che viene sempre sbeffeggiato da fan, appassionati e media al minimo errore, eppure ieri ha commesso una topica che un potenziale campione del mondo non farebbe.

Norris, a differenza di Piastri, è molto più emotivo, ha avuto molti duelli corpo a corpo con Verstappen, dove più o meno ha avuto quasi sempre la peggio. Se fosse stato nei panni del compagno di squadra, probabilmente gli avrebbe reso perlomeno la vita più difficile. Ieri invece Piastri si è dimostrato alla pari di un rookie e non da uno che ha vinto 4 Gran Premi di fila. Se quella curva l’avesse fatta Norris, avremmo avuto migliaia di post di sfottò nei suoi confronti.

Nella chat di questa redazione si parlava del fatto che comunque Piastri, seppur dopo una gara disastrosa, sia ancora primo in classifica generale. Sì, ovvio, ma nel mio modesto parere, Verstappen un errore grossolano come quello dell’australiano non l’avrebbe mai commesso.

Mi auguro che fan, appassionati e stampa ne tengano conto e non mettano la testa sotto la sabbia, visto che l’errore lo ha fatto il nuovo “golden boy” della F1 e non il tanto odiato Norris, che viene continuamente bersagliato per ogni topica che compie. Piastri, come si elogia, lo si può anche criticare, ma la coerenza non è di questo mondo.


Crediti foto: McLaren F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Imola 2025McLarenNewsOscar Piastri
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Spettacolo in Formula 1: basta circuiti copia-incolla, servono tracciati da piloti

Spettacolo in Formula 1: basta circuiti copia-incolla, servono tracciati da piloti

Aston Martin AMR25

F1 - Pirelli: “l’ammorbidimento” non ha funzionato del tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica