F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Ora Valtteri Bottas trema

L’escalation prestazionale di Franco Colapinto potrebbe indurre i vertici Audi a dare il sedile all’argentino, con buona pace di Bottas che rischia di scivolare fuori dai radar della F1

Diego Catalano by Diego Catalano
2 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Valtteri Bottas

Valtteri Bottas: un ripiego per la Sauber in vista del 2025?

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Non si può dire che Franco Colapinto non abbia impressionato nelle gare disputate finora. La scelta della Williams di appiedare Logan Sargeant ha sorpreso tutti, anche se i motivi erano ben comprensibili: l’americano non solo non riusciva a esprimere un livello accettabile di prestazioni, ma si è reso protagonista di diversi incidenti che hanno messo in difficoltà la scuderia inglese sul fronte finanziario.

Imperizia e danni causati, un mix esplosivo che ha portato al licenziamento di un pilota che non lascerà il segno nella storia della Formula 1. Molti si aspettavano che potesse essere Andrea Kimi Antonelli ad affiancare Alex Albon per fare esperienza in vista del 2025, anno in cui sarà protagonista con la Mercedes.

James Vowles, che proviene proprio da Brackley, non ha voluto fare un favore agli ex colleghi, preferendo tutelare un talento cresciuto in casa e dargli la possibilità di esprimersi e mettersi in vetrina, nel tentativo di agguantare un sedile per il 2025 in una scuderia diversa dalla Williams, che ha puntato fortemente su Carlos Sainz.

Questa prospettiva potrebbe concretizzarsi a scapito di Valtteri Bottas. L’unico tassello ancora scoperto nelle line-up del 2025 è quello della Sauber-Audi, che mostra sempre più interesse per il pilota italo-argentino.

L’ex capo delle strategie Mercedes, che nel ruolo di team principal si sta districando particolarmente bene – visto che sta facendo crescere una squadra caduta in disgrazia ed è riuscito a ingaggiare un top driver come Carlos Sainz –, ha spiegato che sta lavorando per permettere a Colapinto di proseguire la sua esperienza in Formula 1, ovviamente a patto che riesca a mantenere lo stesso livello di performance mostrato nelle prime gare.

Duelli F1
Alexander Albon e Franco Colapinto, Williams Racing

Valtteri Bottas sarà sacrificato per far spazio a Colapinto?

Vowles ha ammesso che sono in corso delle valutazioni con i vertici di Audi – dunque con Mattia Binotto e Jonathan Wheatley – circa la possibilità di prestare il talento argentino alla scuderia dei Quattro Anelli.

Si tratterebbe quindi di una cessione temporanea, attraverso la quale il pilota può crescere e la scuderia svizzera, in piena fase di ristrutturazione, potrebbe contare su un professionista in rampa di lancio, a differenza di Bottas, che si trova ormai nella fase conclusiva della sua carriera, quantomeno per ragioni anagrafiche.

Il numero uno della Williams ha spiegato che, se l’accordo con Audi non dovesse concludersi, Colapinto rimarrebbe nelle vesti di terzo pilota. Tuttavia, potrebbe anche tentare altre esperienze in campionati diversi, opzione su cui i manager stanno lavorando.

Audi non si fida di Valtteri Bottas

Tornando a Bottas, emerge una generale mancanza di fiducia nei suoi confronti. Audi, quando ha dovuto prendere decisioni, lo ha fatto con solerzia, ingaggiando in brevissimo tempo Nico Hülkenberg, autore di una stagione straordinaria con la Haas. Dopo quell’evento, la casella del secondo pilota è stata oggetto di valutazioni approfondite, che hanno considerato l’ingaggio di Sainz e molte altre ipotesi, senza mai vedere l’ex Mercedes in cima alle preferenze, né della vecchia dirigenza né tantomeno della nuova.

Bottas Sauber 2025
Valtteri Bottas – Sauber: un rapporto in bilico

Bottas potrebbe anche ottenere il rinnovo annuale di cui ha parlato con una certa sicurezza, ma è chiaro che i vertici della scuderia non sono poi così convinti, altrimenti avrebbero chiuso la pratica molto tempo fa. In ogni caso, Valtteri sembra accettare questo ruolo pur di garantirsi un sedile nel 2025. Il pilota infatti ritiene ancora di poter dare il suo contributo alla causa e si sente assolutamente in grado di competere nella massima serie del motorsport.

È verosimile immaginare che, con la ripresa delle attività fissata per il Gran Premio di Austin, questa situazione verrà finalmente affrontata, definendo così tutti i 20 piloti che affronteranno il campionato del mondo 2025, l’ultimo con l’attuale contesto regolamentare.


Crediti foto: Williams Racing, Sauber

Tags: AudiF1Franco ColapintoNewsSauberValtteri BottasWilliams
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Formula E Test

Formula E: i test pre stagionali si tingono di rosa al Ricardo Tormo

Leclerc Ferrari Baku

Ferrari - Charles Leclerc iridato? Si punta al 2025. Il progetto 677 glielo permetterà?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica