F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

“F1” sarà il nuovo “Top Gun”? Ecco cosa ne pensano i team principal

Vari team principal hanno dato la propria opinione su “F1”, l’attesissimo film ambientato nel mondo della F1. Ecco i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
27 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton e Brad Pitt

Lewis Hamilton e Brad Pitt

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Alcuni importanti team principal della Formula 1 hanno espresso la loro opinione sull’attesissima pellicola cinematografica “F1”, il film ambientato nel mondo dei gran premi. A seguire un sunto delle loro dichiarazioni.

Zak Brown, CEO di McLaren, è tra i più entusiasti. Ha dichiarato che il film potrebbe avere un’influenza simile a quella di “Top Gun”, dove la figura di Tom Cruise ha ispirato molti a voler diventare piloti da caccia. Brown crede che “F1”, con il carisma del premio Oscar Brad Pitt, attirerà un pubblico nuovo e diversificato, rendendo la fanbase della F1 più giovane e globale.

Ha sottolineato che il film rappresenterà una vetrina straordinaria per lo sport, amplificando l’effetto già generato dalla popolare docuserie Netflix “Drive to Survive”. Secondo Brown, l’esposizione mediatica di un blockbuster hollywoodiano potrebbe spingere ulteriormente la crescita della F1, specialmente in mercati in espansione come gli Stati Uniti.

Zak Brown
Zak Brown durante il weekend del Gran Premio di Melbourne

Anche Christian Horner, team principal di Red Bull Racing, ha espresso ottimismo. È impaziente di vedere la F1 portata sul grande schermo e ritiene che il film offrirà un’opportunità unica per mostrare al mondo l’essenza dello sport: la velocità, la competizione e il glamour. Horner ha enfatizzato il potenziale del film come strumento promozionale per raggiungere un pubblico che magari non segue abitualmente le corse.

Anche Oliver Oakes, team principal dell’Alpine, ha sottolineato l’opportunità di coinvolgere un nuovo pubblico appassionato attraverso il film. Ha notato che durante l’evento di lancio a Londra, l’anteprima del film ha suscitato entusiasmo tra i presenti, indicando il potenziale per attrarre nuovi fan allo sport.

Christian Horner

Il film “F1” è una produzione ambiziosa, nata da una collaborazione senza precedenti tra Hollywood e la Formula 1. Le riprese si sono svolte durante i weekend di gara delle stagioni 2023 e 2024, con l’introduzione di una squadra fittizia, la APXGP, che si affianca alle dieci scuderie reali come undicesimo team.

Brad Pitt interpreta Sonny Hayes, un pilota veterano che torna in pista dopo un lungo ritiro, mentre Damson Idris veste i panni di Joshua Pearce, il suo giovane e talentuoso compagno di squadra.

La pellicola vanta anche il coinvolgimento del sette volte campione del mondo di F1, Lewis Hamilton, che ha contribuito come co-produttore per garantire autenticità tecnica e narrativa.

Il film non è solo un progetto cinematografico, ma un evento strategico per la Formula 1. Le scene girate sui circuiti reali, unite alla presenza di un cast stellare e alla consulenza di figure come Hamilton, promettono di offrire un ritratto realistico e avvincente dello sport.

I team principal vedono in “F1” un mezzo per consolidare la crescente popolarità della categoria, soprattutto in regioni dove il motorsport sta guadagnando terreno, come gli Stati Uniti. Con l’uscita imminente, l’attesa è alta e il film potrebbe segnare un punto di svolta nella percezione globale della Formula 1. Il film “F1” sarà nelle sale italiane a partire dal prossimo 26 giugno.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, McLaren F1

Tags: F1F1 FilmNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Fernando Alonso

Fernando Alonso: il tempo inizia a presentare il conto?

La BMW M Hybrid V8 Art Car, disegnata dall’artista di fama internazionale Julie Mehretu, dopo aver corso a Le Mans nel 2024, ora sarà in mostra ad Art Basel Hong Kong

BMW M Hybrid V8 Art Car, da Le Mans ad Art Basel Hong Kong

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica