F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La F1 si ascolta su No Limits Radio con Formulacritica

Chiara Avanzo e Sofia Dombrè raccontano la F1 come nessun altro. Ogni giovedì su No Limits Radio alle 12:00 e in replica alle 15:00

Redazione by Redazione
29 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
La F1 si ascolta su No Limits Radio con Formulacritica
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ogni giovedì, puntuali alle 12:00 (con replica alle 15:00), No Limits Radio accende i motori con “Formulacritica”, la trasmissione dedicata a tutti gli appassionati di Formula 1 che non si accontentano del solo spettacolo in pista. Conducono Chiara Avanzo e Sofia Dombrè, due voci ironiche e preparate, capaci di unire competenza tecnica e un tono diretto, fresco, coinvolgente.

Di cosa parleranno Chiara Avanzo e Sofia Dombrè

Nella puntata di questo giovedì, si è parlato dell’attesissimo Gran Premio di Monaco 2025, andato in scena lo scorso weekend tra i muretti e le curve iconiche del Principato. L’analisi si è concentrata su uno degli aspetti più chiacchierati del fine settimana: l’introduzione della doppia sosta obbligatoria. Una novità regolamentare pensata per vivacizzare le gare e aumentare le opportunità strategiche… ma che, in pratica, non ha sortito gli effetti sperati.

La F1 si ascolta su No Limits Radio con Formulacritica

Chiara e Sofia hanno passato in rassegna le scelte dei team, sottolineando come la doppia sosta, invece di generare più spettacolo, abbia in molti casi complicato la gestione della gara senza offrire veri spunti di azione. Le squadre si sono trovate costrette a forzare strategie poco naturali, in un tracciato dove – si sa – superare è quasi impossibile. Ne è uscita una corsa spezzettata e a tratti confusa, che ha fatto discutere più per la regola che per l’azione in pista.

Ma “Formulacritica” non si ferma a Monaco. Nella seconda parte della puntata, spazio alle previsioni per il prossimo Gran Premio di Spagna. Sul circuito di Barcellona, dove conta davvero la prestazione pura e la gestione tecnica del pacchetto, i team avranno occasione di rifarsi. Tra aggiornamenti aerodinamici, nuove soluzioni e rivalità accese, Chiara e Sofia hanno anticipato i punti chiave da tenere d’occhio nel prossimo round del mondiale.

Se ami la Formula 1 e vuoi capire davvero cosa succede dietro le quinte di ogni weekend di gara, “Formulacritica” è la trasmissione che fa per te. Ogni giovedì alle 12:00 (replica alle 15:00) solo su No Limits Radio: la F1 raccontata con passione, competenza e uno stile che corre veloce.

Tags: F1News
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Imola

Imola - Dopo le dimissioni di Minardi è iniziato il “gioco del trono”

Alex Palou

La star della IndyCar snobba la Formula 1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica