Manca sempre meno al GP di Las Vegas e, tra livree speciali e le luci della strip, una domanda tiene banco all’interno del paddock della Formula 1: chi vincerà il mondiale della stagione 2025? Sebbene sembrino due i piloti contendenti, non c’è da escludere il godimento del terzo incomodo.
Parliamo ovviamente dei driver McLaren, Lando Norris e Oscar Piastri e quello Red Bull, Max Verstappen. Quest’ultimo con i punti racimolati, è stato in grado di sopravanzare Ferrari in classifica costruttori. Dando una rapida occhiata alla situazione classifica piloti, invece, la cose vanno così:
- Lando Norris è in testa, con 390 punti;
- Oscar Piastri segue con 366 punti, con un distacco di 24 punti;
- Max Verstappen, invece, ha totalizzato 341 punti, che lo posizionano in terza piazza.
I distacchi sono sì minimi ma anche simili ed i punti ancora in palio, considerando anche la sprint race che si disputerà in Qatar, sono 83.
Le prediction di Jenson Button per Las Vegas e Qatar
Tutto dipenderà dalle prossime gare, che per essere precisi, saranno anche le ultime. In quale di queste scopriremo il nome del campione del mondo? Opinione condivisa – soprattutto da parte della F1 – è quella di poter vedere il tutto ad Abu Dhabi.
Il circuito cittadino dello stato del Nevada è molto veloce ed i suoi lunghi rettilinei richiedono un assetto abbastanza scarico. Viste le basse temperature “imposte” dalla notte, Mercedes può essere inserita tra le favorite e George Russell potrebbe replicare il successo dello scorso anno.
Se McLaren, invece, si appresta ad affrontare un circuito ostico alle caratteristiche della vettura, Max Verstappen ha una chance non indifferente. Fu lui a vincere l’edizione 2023 ed è cosa nota che su layout del genere, sa accendere la gara.
Jenson Button, intervenuto al podcast di Sky Sports F1, The F1 Show, ha le idee chiare su chi vincerà le prossime due gare ed il campionato. Secondo l’ex campione del 2009, sarà Max Verstappen a salire sul gradino più alto del podio a Las Vegas, mentre Oscar Piastri in Qatar.
Il tracciato di Losail è perfetto per esaltare le forme della MCL39. “Potrebbe essere il circuito in cui Oscar massimizza ciò che ha”, ha raccontato Button. Parole alle quali aggiunge: “Potrebbe essere una gara in cui Oscar riesce a tirare fuori il meglio dalla macchina. È una pista dove è sempre andato molto bene e voglio vederlo combattere con Lando”.
Non si sbilancia sull’ultimo Gran Premio, ma ammette chi diventerà world champion: “Al momento bisogna dire Lando come favorito”, dice Janson. E chiude: “Prima di tutto, è lui in testa al campionato, e poi le sue prestazioni parlano da sole. È stato davvero impressionante”.

F1: il momento chiave della stagione di Oscar Piastri
Nella stagione 2025 è emerso il dibattito tra chi meritasse maggiormente il mondiale tra Norris e Piastri. La loro annata può essere considerata completamente opposta: se all’inizio l’australiano sembrava in ascesa con Lando in forte difficoltà, lo scenario si è man mano ribaltato.
Quando un pilota inizia a perdere in termini prestazionali, si individua tra le cause sempre la pressione, che quando diventa di difficile gestione, gioca brutti scherzi. Il che conferma ancor più quanto la Formula 1 sia uno sport mentale.
Il pensiero comune, descriveva Oscar Piastri come una persona dal carattere freddo, un uomo che pareva non potesse essere intaccato. Ma Jenson Button tiene a specificare che non è tutto come sembra. “Potrebbero esserci molte altre ragioni”, racconta, “ma per esperienza diretta so cosa significa trovarsi in un campionato. È dura”.
E nel ripercorrere i weekend disputati dal #81, Jenson individua quello che secondo lui è il momento cruciale della stagione: “Per me, il momento chiave è stato il Messico, quando vedi Lando andarsene via con un enorme vantaggio e Oscar praticamente non si vede”.
Norris vs Piastri: chi merita davvero il mondiale 2025 di F1?
Rispondere alla domanda non è semplice. Si può restare sul vago e dire che lo meritano entrambi. La motivazione risiede nella stagione che hanno vissuto, accompagnata dai rispettivi alti e bassi e dalle papaya rules, che non sempre hanno giocato a loro favore.
Ma forse possiamo azzardare una risposta e se dobbiamo fare un nome, sarebbe quello di Lando Norris. L’impressione è che, rispetto al team mate, abbia imparato a gestire le vettura in qualsiasi situazione. Come se avesse capito come andare oltre la prestazione offerta dalla monoposto.
Piastri invece, che è alla sola terza stagione in F1, ha dimostrato ottime abilità di guida, ma la sensazione è quella di vedere un pilota che si fa dominare dalla vettura e non viceversa. Inoltre, Lando rispetto allo scorso anno ha subito un’evoluzione.
Nel corso del 2025 ha migliorato le sue prestazioni in qualifica e soprattutto le partenze alla domenica, grande pecca dello scorso anno. Ma se c’è un lato negativo che ancora deve essere affrontato è quello di abbandonare la “timidezza” nei sorpassi ed essere più decisivo.
Quindi chi vincerà il mondiale 2025? Anche la statistica dice la sua. Negli ultimi dieci anni, ad eccezione del 2017, chi vince l’ultima gara vince il titolo l’anno seguente. L’ultimo GP del 2024 è stato vinto da Norris e se i dati non mentono, il pilota inglese otterrà il suo primo mondiale.
Se le statistiche sorridono al pilota inglese, la pista – come sempre – potrebbe decidere diversamente. Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi non assegneranno solo un titolo: diranno chi, tra talento, maturità e sangue freddo, merita davvero di diventare campione del mondo.
Crediti foto: McLaren
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui





