F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1, Mondiale Costruttori: Red Bull alza bandiera bianca?

Helmut Marko non si fida di Sergio Perez che ritiene essere l'anello debole della Red Bull nel duello con la McLaren

Dario Sanelli by Dario Sanelli
7 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 Gp Olanda

La fotografia che emerge dopo il Gp d'Olanda 2024: Lando Norris (McLaren) che prova a scappare con Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing) a rintuzzare gli attacchi

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Non si farà in questo scritto una valutazione tecnica. Saranno solo considerazioni soggettive basate su alcune dichiarazioni di Helmut Marko riguardo all’andamento del Campionato del Mondo 2024. Per entrare nel ragionamento, che sarà comunque breve, è bene sottolinearlo fin dall’inizio, ci aiuteremo leggendo quanto affermato dal super consulente della Red Bull:

“I risultati di Perez sono altalenanti, lo sappiamo. Soprattutto quando la macchina viene cambiata in poco tempo, ha bisogno di più tempo per adattarsi. Questo è sicuramente un fattore per cui la McLaren è attualmente più forte di noi per quanto riguarda la coppia di piloti. In termini di velocità, Perez può farcela. Solo che le sue prestazioni sono discontinue e questo sta diventando sempre più imprevedibile“, ha osservato Marko in un’intervista a Sport.de.

Red Bull Perez
Helmut Marko arringa Sergio Perez

Red Bull vs McLaren: Marko non si fida di Sergio Perez

Il manager di Graz fotografa la realtà dei fatti, ma esprimersi in maniera così diretta – e se vogliamo spietata nei confronti di Sergio Perez – di certo non aiuta un pilota in difficoltà che forse avrebbe bisogno di un supporto non solo tecnico, ma soprattutto mentale.

La coppia McLaren si è dimostrata efficace, ma il loro percorso nel campionato del mondo 2024 è tutt’altro che lineare, con episodi controversi come quelli del GP d’Ungheria o del Gran Premio di Monza, dove hanno sfiorato il disastro alla Variante della Roggia.

Ci sono diversi modi per stimolare la reazione di un pilota in difficoltà, ma la tattica di Marko, basata sulla critica costante, non ha mai dato i suoi frutti con Perez, che soffre tremendamente il confronto interno con Max Verstappen e lo status di seconda guida conclamata.

Anche la recente promozione di Liam Lawson, a scapito di Daniel Ricciardo, sembra una prova generale in vista del 2025, dove Checo potrebbe lasciare il posto proprio al giovane neozelandese. Tutti elementi che sicuramente non aiutano a migliorare le sue prestazioni.

La sensazione – che rimane comunque un giudizio soggettivo – è che la Red Bull abbia alzato bandiera bianca nella lotta per il campionato costruttori per concentrarsi definitivamente su quello piloti, dove esiste ancora un margine abbastanza ampio che separa Max Verstappen da Lando Norris. Alla fine, se si dovesse perdere la coppa costruttori, sarà facile individuare un capro espiatorio con un nome e un volto ben definiti: Sergio Perez, un parafulmine per coprire i fallimenti evidenti di un team che ha dilapidato un vantaggio tecnico clamoroso.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, McLaren F1

Tags: F1Helmut MarkoMcLarenNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F1 influencer

La F1 degli influencer

Red Bull

Max Verstappen alla ricerca del feeling smarrito con la Red Bull RB20

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica