F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Mohammed Ben Sulayem predica bene ma…

Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha pubblicato un report sugli abusi online. Battaglia legittima che, però, non trova spazio nell’operato effettivo dell’inquilino di Place de la Concorde.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
8 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
1
Mohammed Ben Sulayem, FIA

Mohammed Ben Sulayem, n°1 della FIA

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ieri il presidente della FIA, l’emiratino ed ex rallista Mohammed Ben Sulayem, in un incontro ufficiale della Federazione Internazionale dell’Automobile a Madrid, ha pubblicato un report sulla sua battaglia contro gli abusi online: la “United Against Online Abuse 2025”.

Secondo questa analisi, emergono numeri sconcertanti riguardo agli episodi di minacce e bullismo online contro atleti e ufficiali di gara.

FIA – il rapporto sugli abusi

  1. Il 90% degli interpellati crede che i continui e spiacevoli episodi che accadono in rete possano portare gli atleti a dire addio alle competizioni;
  2. Il 72% delle federazioni sportive vuole uno sforzo collaborativo per abbattere il fenomeno degli abusi online;
  3. Il 94% delle federazioni sportive chiede aiuto ai proprietari dei social media per eliminare la problematica del bullismo online;
  4. Il 39% delle federazioni sportive ritiene che il fenomeno, nell’ultimo anno, sia aumentato sempre più;
  5. Il 50% delle federazioni sportive riporta che gli arbitri o qualsiasi ufficiale di gara, in qualsiasi sport, sono soggetti ad abusi in rete.

F1: l’incoerenza della FIA

Seppur sia un’iniziativa lodevole – anzi, invitiamo i nostri lettori, nel caso fossero vittime di abusi online, a denunciarli agli organi competenti – l’operato di Ben Sulayem si potrebbe riassumere con il proverbio: “predica bene, ma razzola male”.

Durante il suo mandato come inquilino di Place de la Concorde, Ben Sulayem è stato travolto da numerosi scandali e licenziamenti in tronco, poco chiari, di personale femminile e maschile in seno alla FIA. Inoltre, ha inasprito – senza consultarsi con i piloti e la GPDA – il codice di condotta, che, in caso di violazioni reiterate, può portare a una penalizzazione nella classifica mondiale e a mesi di sospensione.

Ben Sulayem combatte per un mondo virtuale più sano, ma nella realtà mette il bavaglio ai suoi dipendenti e ai piloti.


Crediti foto: FIA

Tags: F1FIAMohammed Ben SulayemNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
F1 a Madrid: primi passi verso il Gran Premio e misure per il benessere della città

F1 a Madrid: primi passi concreti verso il GP con nuove misure per il benessere della città

Lewis Hamilton: l'uomo dei record

Tutti gli obiettivi raggiunti dalla “Mission 44” di Lewis Hamilton

Comments 1

  1. Daniel says:
    7 mesi ago

    Ritengo che la F1 lasci oggi maggiore spazio all’ inclusione, il circuito degli E A lo dimostra, sebbene l’ Italia abbia perso Imola. Anche la scelta di ibridare il power train va verso la direzione giusta, secondo me il passo successivo potrebbe aprire all ‘ idrogeno, l’ elettrico è solo una delle strade percorribili e poi la Formula E già adempie a questo compito.I carburanti eco ,già in sperimentazione per l’ aeronautica, mi sembrano quelli più difficilmente omologabili, per la loro eterogeneità, sia per quanto riguarda la loro produzione abbastanza e forse eccessivamente problematica.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica