F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

Il team di Woking non abbassa la guardia dopo le difficoltà di Baku. Andrea Stella indica un altro circuito come possibile punto debole della MCL39, con rettilinei e curve lente poco favorevoli.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
27 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
McLaren Stella

La McLaren in azione a Baku

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Le ultime due vittorie di fila conquistate da Max Verstappen avrebbero potuto destare qualche preoccupazione, se non fosse che in McLaren avevano previsto già da inizio stagione le gare in cui sarebbero andati “discretamente”. Sarebbe infatti inopportuno parlare di weekend  ” andati male” perché sia a Monza che a Baku le due papaya avevano il passo per lottare per la pole position, risultato che poi non è arrivato per diversi motivi.

Il weekend di Baku avrebbe dovuto portare alla compagine di Woking il decimo Titolo Costruttori, ma alla fine si è rivelato un fine settimana da incubo. Oscar Piastri ha dovuto abbandonare la gara dopo centinaia metri, mentre Lando Norris ha preferito gestire e non strafare per approfittare dei zero punti con cui il compagno di squadra avrebbe lasciato l’Azerbaijan.

Oscar Piastri
Oscar Piastri abbandona la McLaren MCL39 dopo l’incidente nel Gp d’Azerbaijan 2025

Tuttavia, Andrea Stella ha cercato di riportare la calma. Sebbene il team principal italiano tema la Red Bull e in particolare Max, ha comunque spiegato che, per via delle caratteristiche della MCL39, alcune piste – come abbiamo potuto assistere nelle ultime settimane – non sono favorevoli.

In un recente approfondimento, il caso tecnico McLaren è stato messo sotto la lente d’ingrandimento per provare a dare una spiegazione a quanto accaduto. Per riassumere, la McLaren soffre quelle piste carenti di curve a medio-alta velocità.

Andrea Stella individua la prossima pista ostica per McLaren

A partire da Singapore, McLaren dovrebbe ritornare a dominare come ha sempre fatto in questo campionato. Tuttavia, tra le restanti gare del calendario, vi è un tracciato simile a quello di Baku: stiamo parlando di Las Vegas.

La pista del Nevada è contraddistinta da quattro lunghi rettilinei. Il più celebre è quello di circa 2 chilometri lungo la Strip, dove si superano i 340 km/h, senza dimenticare le curve lente che abbiamo già visto a Monza e a Baku. Secondo Stella, Las Vegas potrebbe rappresentare una tappa ostica per i papaya. L’ex Ferrari, a inizio stagione, credeva persino che questo sarebbe stato il circuito peggiore dal punto di vista della performance.

“Se tu mi avessi chiesto quale sarebbe stato secondo me il weekend peggiore per la squadra, avrei sicuramente risposto ‘Baku’ o ‘Las Vegas’. Conosciamo nel dettaglio le caratteristiche della nostra macchina, e sappiamo che siamo competitivi nei tracciati con curve a media-alta velocità, e a Baku o Las Vegas non sono presenti“, spiega l’italiano evidenziando il grande lavoro che è stato fatto dai suoi ingegneri nella parte aerodinamica.

McLaren Monza
Andrea Stella, team principal McLaren

“La macchina non è tanto efficace nella frenata in rettilineo, cosa che accade spesso nelle piste evidenziate prima, o quando si devono percorrere traiettorie prescritte. La macchina vuole ruotare nelle curve, come la Curva 1 di Zandvoort che io reputo una curva McLaren”.

Il team principal ha voluto elogiare il lavoro della squadra, in quanto meritevoli di aver progettato una macchina versatile. “In fin dei conti, la macchina era abbastanza veloce per la pole position a Baku. Voglio, infatti, dare credito agli ingegneri per aver progettato una macchina abbastanza versatile. Ma credo che non sarà una sorpresa vedere a Las Vegas macchine competitive quanto o più di noi”, conclude Stella.


Crediti foto: McLaren F1

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

 

Tags: Andrea StellaF1F1 newsMCL39McLarenNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 - 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica