F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1, la McLaren MCL39 spaventa: Mercedes già alza bandiera bianca?

George Russell ritiene che la MCL39 possa essere ancora più dominante della Red Bull RB19 dei record. Timori fondati o esagerazione mediatica?

Dario Sanelli by Dario Sanelli
20 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes

George Russell (Mercedes-AMG Petronas F1 Team) nel paddock di Shanghai, GP Cina 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La McLaren si sta imponendo con una superiorità tecnica sorprendente, sicuramente inattesa dopo un 2024 dai valori molto prossimo. A confermare questa sensazione è George Russell che, nella conferenza di presentazione del Gran Premio della Cina, ha ammesso senza mezzi termini come la MCL39 sia attualmente la monoposto da battere, con un vantaggio che potrebbe addirittura superare quello mostrato dalla Red Bull nella stagione 2023.

“Penso che la loro auto sia in grado di vincere ogni gara, ma non credo che le vinceranno tutte quest’anno. Vediamo“, ha dichiarato l’alfiere Mercedes che ha poi proseguito nella sua analisi. “Comunque il divario che hanno quest’anno è più grande anche di quello che ha avuto la Red Bull nel 2023, che era di tre o quattro decimi mentre il vantaggio della MCL39 sembra decisamente maggiore“.

McLaren MCL39
La McLaren MCL39 di Lando Norris mattatrice in Australia

Gp Cina – Secondo Mercedes la nuova direttiva tecnica non intaccherà il potenziale della MCL39

Parole che pesano come macigni e che delineano uno scenario ben preciso: la McLaren, dopo anni di rincorsa, si è imposta come soggetto da battere nella guerra tecnica contro Red Bull, Mercedes e Ferrari. Il britannico, reduce dal terzo posto in Australia, ha inoltre parlato delle nuove direttive tecniche che entreranno in vigore e della loro possibile influenza sulle prestazioni del team di Woking: ” La nuova DT colpirà la McLaren? Se guardiamo a Melbourne, avrebbero comunque vinto la gara perché il vantaggio che hanno sugli altri è grande“.

Un riconoscimento che certifica come la MCL39 sia diventata la vera minaccia del Mondiale appena partito. La Formula 1 si sta dunque preparando a un dominio papaya? Forse è presto per dirlo, ma nel giro di sei giorni, è la seconda volta che Russell afferma che le vetture di Woking sono attualmente irraggiungibili. A partire da domani sapremo se i timori si trasformeranno in realtà.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team,  McLaren F1

Tags: F1Gp Cina 2025MercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Doriane Pin

Doriane Pin si prepara a un 2025 da protagonista

Lewis Hamilton

Gp Cina, Ferrari - Lewis Hamilton sbotta e tira in ballo la Red Bull

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica