F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Max Verstappen e Mohammed Ben Sulayem: gli opposti si attraggono

In una recente dichiarazione, il quattro volte campione del mondo di F1, Max Verstappen, si è detto favorevole a un ritorno dei propulsori V10. Ecco i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
10 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1

Confronto verbale tra Mohammed Ben Sulayem, n°1 della FIA, e Max Verstappen, quatto volte campione del mondo di Formula 1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Max Verstappen ha rilasciato importanti dichiarazioni sul futuro della Formula 1 durante un evento organizzato da Viaplay a Breda, nei Paesi Bassi, in vista del prossimo campionato mondiale.

Come noto, lo scorso anno Verstappen è stato tra i protagonisti del dibattito sul linguaggio scurrile e polemico in F1, un tema che ha portato il Presidente della FIA, l’emiratino ed ex rallista Mohammed Ben Sulayem, a inasprire il codice di condotta con sanzioni più severe.

Se su questa questione i due sono su posizioni opposte, su un altro punto invece concordano: entrambi vedrebbero con favore il ritorno dei motori V10.

L’olandese è un grande appassionato della Formula 1 del passato, caratterizzata da duelli accesi – il cosiddetto “hard racing” – e dal suono inconfondibile dei motori che riecheggiava lungo i circuiti.

Verstappen ha dichiarato di essere d’accordo con Ben Sulayem sull’idea di riportare i motori V10 nella massima serie, noti per il loro sound iconico e apprezzati dai fan più nostalgici, a condizione che vengano utilizzati carburanti sostenibili. Il campione di Hasselt ha sottolineato:

“Sono d’accordo con Ben Sulayem, ma penso che cose come questa debbano essere discusse a porte chiuse, perché se lo fai pubblicamente, la gente inizia a parlare e a criticare immediatamente, anche se ci vorrà ancora molto tempo prima che qualcosa del genere possa essere introdotto”.

La proposta del numero uno della FIA nasce da un suo precedente intervento, in cui aveva suggerito di considerare il ritorno ai V10 come parte di una visione per il futuro della F1, con l’utilizzo di carburanti ecologici per allinearsi agli obiettivi di sostenibilità del motorsport.

F1 motore aspirato
Il V12 montato sulla Ferrari 412-T2 che ha affrontato il mondiale di F1 1995

F1: il ritorno al V10 – e all’aspirato un generale – sembra utopia

L’idea ha suscitato reazioni contrastanti: da un lato, i fan nostalgici la accolgono con entusiasmo per il ritorno del caratteristico “ruggito” dei motori V10, assenti dalla F1 dal 2005; dall’altro, permangono dubbi sulla fattibilità, poiché i costruttori attuali sono fortemente impegnati nello sviluppo delle moderne power-unit ibride, che entreranno in una nuova fase nel 2026.

Verstappen ha anche evidenziato la necessità di trovare un equilibrio tra progresso tecnologico e attrattiva per i fan, sottolineando che il sound dei motori è un elemento essenziale per l’esperienza complessiva dello sport.

Seppur uniti dall’amore per il passato, Verstappen e Ben Sulayem sanno bene che il ritorno dei V10 rimane, per ora, solo un’idea lontana dalla realtà.


Crediti foto: Ferrari, F1

Tags: F1Max VerstappenMohammed Ben SulayemNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Bernie Ecclestone: "Verstappen favorito, ma tifo Ferrari"

Bernie Ecclestone "fa le carte" alla F1

Lewis Hamilton Ferrari

Ferrari: il campione si accasa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica