F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La F1 è sempre più roba per ricchi: siglato accordo con Louis Vuitton

Altro colpo per Liberty Media che chiude un accordo munifico per la Formula Uno

Redazione by Redazione
30 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La F1, da sempre alla ricerca di sponsor munifici, si lega  a Louis Vuitton, un altro marchio del lusso riconosciuto a livello globale. Ecco il comunicato che ne dà conto:

L’accordo unisce due dei marchi più iconici al mondo, sinonimo di innovazione ed eccellenza. Louis Vuitton sarà il partner principale della gara inaugurale della stagione 2025: il Gran Premio d’Australia Louis Vuitton di Formula 1 a Melbourne.

La maison francese sarà protagonista dei fine settimana di gara con una presenza di rilievo, tra cui una visibilità significativa a bordo pista, un debutto assoluto per Louis Vuitton in un evento sportivo. Inoltre, avrà un ruolo chiave nei momenti celebrativi, dalla cerimonia di apertura fino al podio, dove saranno esposti i celebri bauli Louis Vuitton Trophy, creati per celebrare i primi tre classificati.

I nuovi Trophy Trunks, decorati con l’iconico monogramma, presenteranno una “V” stilizzata in una combinazione di colori ispirata alle peculiarità di ogni Gran Premio, mantenendo il caratteristico sfondo marrone.

Il legame tra Louis Vuitton e la Formula 1 è iniziato con il primo Trophy Trunk, realizzato in collaborazione con l’Automobile Club de Monaco e presentato al Gran Premio di Monaco tra il 2021 e il 2024. Da allora, questo simbolo di trionfo è stato adottato in alcuni degli eventi sportivi più prestigiosi al mondo, tra cui calcio, vela e Olimpiadi.

La partnership tra Louis Vuitton e la Formula 1 è parte integrante dell’accordo globale tra LVMH e la massima categoria del motorsport, rappresentando la convergenza tra moda, cultura, intrattenimento e sport come mai prima d’ora.

Stefano Domenicali
Stefano Domenicali, CEO della Formula 1

Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Louis Vuitton come title partner della nostra gara inaugurale del 2025. Questa collaborazione unisce due icone globali, accomunate da una profonda passione per innovazione, eccellenza e creatività, elementi che le rendono due realtà senza tempo“.

“L’ingresso di Louis Vuitton non solo arricchisce l’esperienza della Formula 1, ma celebra anche l’incontro tra lusso, artigianalità e la massima espressione della competizione automobilistica. Il 2025 sarà un anno epico per la Formula 1 e siamo orgogliosi di iniziarlo con un partner d’eccezione come Louis Vuitton“.

Pietro Beccari, Presidente e CEO di Louis Vuitton, ha aggiunto: “Sono immensamente orgoglioso di questa partnership tra Louis Vuitton e la Formula 1, un connubio che riflette la nostra costante ricerca di innovazione, artigianalità e precisione“.

“La sinergia tra i nostri due mondi si esprime nel savoir-faire dei nostri atelier e nei garage dei team, tra artigiani e ingegneri, celebrando al tempo stesso le straordinarie performance dei piloti che, gara dopo gara, inseguono l’eccellenza“.


Crediti foto: e testo F1

Tags: F1Louis VuittonNews
Redazione

Redazione

Next Post
Lewis Hamilton - Ferrari

Hamilton - Ferrari: la benedizione di papa Toto Wolff

Mercedes F1

Andrea Kimi Antonelli raccoglie l’eredità di Hamilton: anche lui si dice ispirato da Ayrton Senna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

19 Ottobre 2025
gp usa risultati qualifiche

GP USA 2025, Risultati Qualifiche: Max inarrestabile. Riemerge Ferrari mentre Piastri è in affanno

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica