F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Liberty Media impone, i promoter eseguono

Aggiornamenti sullo stato dei lavori di due iconici circuiti della Formula 1, Suzuka e Hungaroring, che si adeguano ai dettami di Liberty Media

Giovanni Tito by Giovanni Tito
12 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Hungaroring

Procedono i lavori di ammodernamento del circuito magiaro dell'Hungaroring

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Liberty Media, si sa, è nota per mettere sotto pressione gli organizzatori dei vari circuiti che fanno parte del calendario di F1, con richieste di cifre folli e lavori di ammodernamento faraonici. Ovviamente, non tutti i tracciati possono soddisfare le esose richieste del proprietario del Circus e sono costretti a fare un passo indietro, come successo per Zandvoort, o ad accettare contratti con la clausola della famigerata rotazion, come accaduto al tracciato delle Ardenne di Spa-Francorchamps, quella che è detta “l’università della F1”.

Due circuiti, in particolare, stanno lavorando duramente pur di far felici gli uomini di Liberty Media: gli storici tracciati di Suzuka, in Giappone, e quello dell’Hungaroring, in Ungheria.


La situazione di Suzuka

Sul circuito del Sol Levante, dopo la manutenzione della storica ruota panoramica, la prima della F1, voluta da Soichiro Honda, proprietario della Honda e del tracciato, antesignano dei “circuiti-luna park” di oggi tanto cari a Liberty Media, è attualmente in corso la completa riasfaltatura dell’impianto.

I lavori sono partiti dalla zona del traguardo e della pitlane. Il prossimo Gran Premio del Giappone si terrà nel weekend che va dal 4 al 6 aprile e vedremo gli effetti di questo maquillage.

Suzuka Circuit
L’iconica ruota panoramica che sovrasta il tracciato di Suzuka, Giappone

La situazione Hungaroring dopo le richieste di Liberty Media

Per quanto riguarda l’Hungaroring, i lavori sono ben più importanti e lunghi. Poco prima dell’ultimo Gran Premio d’Ungheria, il tracciato magiaro aveva già subito una prima fase dei lavori meno impattanti, che riguardavano l’area del paddock.

Subito dopo l’evento è stata avviata la fase 2, con il grosso del lavoro. Il paddock è stato completamente demolito e al suo posto sorgerà uno nuovo di zecca, ben più confortevole per team e addetti ai lavori. Le tribune saranno rifatte in toto per migliorare la comodità degli spettatori nella zona del traguardo.

Hungaroring
Fervono i lavori di ristrutturazione all’Hungaroring

Il sito internet del circuito ha fatto un resoconto del lavoro svolto nei primi 6 mesi. Eccone un sunto:

  • 620 operai sono al lavoro tutti i giorni per la consegna dell’opera, in tempo per il prossimo Gran Premio d’Ungheria che si terrà nel mese di agosto;
  • Sono stati utilizzati ben 23.785 m³ di calcestruzzo;
  • Sono state installate 7.604 tonnellate di acciaio di rinforzo;
  • È stato riempito il terreno attorno alla zona del nuovo paddock, completando così i lavori di scavo;
  • È in corso la costruzione del 3° piano dell’edificio principale del paddock;
  • Nella nuova tribuna principale, che si affaccia sul traguardo, sono state impiantate il 100% delle travi in cemento armato e il 50% degli elementi della struttura; è in corso inoltre la costruzione della nuova scalinata;
  • 759 m² delle mura attorno al circuito sono stati completati;
  • Nella zona circostante la pista, sono stati posati 22 km di tubi di protezione, 80 km di tubi di rivestimento e 20 km di cavi elettrici;
  • Il sistema elettrico del tracciato ad alta tensione è completo, mentre quello a bassa è completo al 90%.

Questi lavori di rifacimento, sia quello di Suzuka che quello ben più sostanzioso dell’Hungaroring, dimostrano quanto Liberty Media faccia pressione sui tracciati, piste che hanno fatto la storia della Formula 1.

Sia l’impianto giapponese che quello ungherese hanno strappato il rinnovo del contratto: quello di Suzuka è valido fino al 2029, mentre quello di Budapest fino al 2032.

Tuttavia, come dimostra il modus operandi di Liberty Media, questi potrebbero essere gli ultimi contratti a “valenza annuale”: con l’avvio della logica dei Gran Premi a rotazione, nessun Gran Premio storico è sicuro del proprio futuro.


Crediti foto: F1

Tags: F1HungaroringLiberty MediaNewsSuzuka
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Formula E: Il "Better Futures Fund" sostiene le comunità locali

Formula E: Better Futures Fund per le comunità locali

Mohammed Ben Sulayem

Io sò io e voi non siete un… Presidente FIA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica