F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Liam Lawson a cuore aperto

Liam Lawson, pilota neozelandese della Red Bull, ha rilasciato una lunga intervista in cui esprime i suoi sentimenti in vista del prossimo Campionato Mondiale di F1.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
7 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Liam Lawson

Liam Lawson si cala nell'abitacolo della Red Bull RB21 durante i test del Bahrain

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il giovane talento della Red Bull si è raccontato ai microfoni di GQ Australia, posando anche per un esclusivo set fotografico. Liam Lawson, dopo aver disputato appena 11 Gran Premi con il team satellite Visa Cash App Racing Bulls, si dice pronto per il debutto ufficiale in Formula 1 con la scuderia anglo-austriaca.

Ecco un sunto delle sue dichiarazioni più significative. L’intervista si apre con una riflessione sul mondo della Formula 1, descritto come un ambiente in cui le opportunità possono svanire rapidamente. Lawson sottolinea questa precarietà affermando: “La possibilità di qualsiasi cosa in questo sport svanisce continuamente”.

Questa consapevolezza introduce il tema centrale dell’articolo: il pilota neozelandese è perfettamente cosciente della pressione e della natura effimera del successo nel motorsport, ma è determinato a cogliere al meglio la sua occasione.

F1 | Test Bahrain - Horner: "Red Bull al lavoro per un 2025 competitivo, Lawson sorprenderà"
Liam Lawson a bordo della RB21

Lawson si prepara al suo debutto stagionale al Gran Premio di Melbourne, all’Albert Park, un evento particolarmente significativo per lui, vista la vicinanza geografica tra l’Australia e la sua terra natale, la Nuova Zelanda.

L’articolo evidenzia la grande attenzione mediatica che il pilota attirerà a Melbourne. Questo Gran Premio rappresenta per lui un momento chiave: non solo per dimostrare le sue capacità tecniche, ma anche per consolidare la sua reputazione all’interno di un team che punta all’eccellenza.

Il confronto con Max Verstappen emerge naturalmente nella narrazione: da un lato Lawson, un esordiente con tutto da dimostrare; dall’altro, l’olandese, una superstar affermata. Tuttavia, il pilota ex VCARB sembra accogliere la sfida con umiltà e determinazione.

L’articolo offre anche uno sguardo sulla sua personalità, descrivendolo come un giovane riflessivo, pienamente consapevole dell’importanza di ogni gara e del peso delle aspettative.

In sintesi, il pezzo di GQ Australia dipinge Liam Lawson come un pilota promettente, pronto a lasciare il segno in Formula 1. Con il debutto imminente a Melbourne e il supporto di una scuderia dominante come la Red Bull, Lawson si trova a un bivio: trasformare le opportunità in risultati concreti sotto gli occhi di fan e critici, in uno sport dove il tempo per brillare è sempre limitato.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Liam LawsonNewsRed Bull
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Théo Pourchaire guarda alla Formula E: un'opportunità per il futuro

Théo Pourchaire guarda alla Formula E: un'opportunità per il futuro

Kimi Antonelli in Mercedes: un'eredità pesante e una storia da scrivere

ESCLUSIVA - Luca Baldisserri, Ferrari: tra il rimpianto Andrea Kimi Antonelli e le speranze nella SF-25

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica