F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 | Lewis Hamilton è sempre più fuori dai programmi Mercedes

Andrea Kimi Antonelli proseguirà il suo programma di avvicinamento alla F1 nel quale non è contemplato il supporto di Lewis Hamilton

Dario Sanelli by Dario Sanelli
1 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes F1

Andrea Kimi Antonelli e Lewis Hamilton nel 30° anniversario della scomparsa di Ayrton Senna

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Sette mesi e l’avventura di Lewis Hamilton in Mercedes sarà ufficialmente conclusa. Dodici anni a Brackley che si sommano ai sei in McLaren per un totale di 18 stagioni di F1 in cui è stato spinto da un motore della Stella a Tre Punte. Tutta la carriera spesa con un unico costruttore, insomma. Anche questo renderà epocale il passaggio in Ferrari.   

Mercedes, in maniera lenta ma inesorabile, scivola via dalle mani di Lewis. Anche se le dinamiche umane non sono intaccate, è fatto assolutamente normale quello di vedere sempre meno il sette volte iridato al centro delle riunioni tecniche. Anche se gli ex campioni del mondo non se la passano benissimo, non sarebbe saggio coinvolgere nella definizione e nello sviluppo di piani futuri chi, tra pochi mesi, sarà un risorsa per la concorrenza. 

In questa chiave va letta l’assenza di Lewis Hamilton dai test che il team ha effettuato con vetture pensionate. Hanno girato finora George Russell e quel Mick Schumacher in cerca di un sedile buono (Alpine?). Ma ha soprattutto pilotato Andrea Kimi Antonelli che di Lewis potrebbe prenderne il sedile per provare a replicarne la carriera da fenomeno. 

Approfittando della pausa della Formula 2 il bolognese, la prossima settimana, sarà in pista a Barcellona. Tracciato con caratteristiche ancora diverse rispetto a Silverstone, al Red Bull Ring e a Imola, gli altri palcoscenici dove Andrea si è privatamente esibito con lo scopo di macinare esperienza.

Mercedes, evidentemente, intende osservare il comportamento del pilota in ogni tipo di layout per poi prendere una decisione che sembra ormai essere ben incanalata. 

Antonelli
Andrea Kimi Antonelli si cala nell’abitacolo della Mercedes

Nell’uscita di Silverstone il diciassettenne pilota italiano si è confrontato con il lavoro svolto da Russell. In Austria con quello di Schumacher. I più esperti piloti hanno fatto da chioccia ma soprattutto da benchmark. E pare che Andrea Kimi abbia superato brillantemente l’esame. 

In queste staffette è mancato sempre Lewis Hamilton, una risorsa che poteva essere preziosa per tastare ancor meglio la crescita del pilota della Prema, specie quando c’è da spiegare l’approccio a curve veloci che sono da sempre il banco di prova per qualsiasi rookie che se la debba vedere con una vettura di Formula 1 che genera livelli di carico spaventosi.

Evidentemente in Mercedes ritengono del tutto esaurito il ruolo di Lewis Hamilton che passerà il testimone ad Antonelli senza consegnarglielo in maniera diretta. Un’opportunità mancata che poteva giovare all’italiano. 


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1Lewis HamiltonMercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Valtteri Bottas F1

Bottas disegna il suo futuro, quello della Sauber e quello della F1

F1 – Il ricordo del giovane pilota Jo Gartner

F1 - Il ricordo del giovane pilota Jo Gartner

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica