F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lewis Hamilton porterà il “Block Core” in F1?

Considerazioni sul nuovo kit ufficiale della Ferrari

Giovanni Tito by Giovanni Tito
5 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari HP

Lewis Hamilton posa per mostrare il nuovo abbigliamento Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ieri mattina, la Ferrari ha rilasciato le prime immagini del suo nuovo kit ufficiale. I primi a indossarlo sono stati i suoi piloti, Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Il britannico è il pilota più stravagante della Formula 1 in fatto di moda, passando dall’eleganza all’eccentricità. Con il nuovo kit Ferrari, potrebbe portare il “Block Core” nel Circus.

Il “Block Core” è un trend nato su TikTok dall’inglese Brandon Huntly nel dicembre 2021. Questo stile comprende una maglia da calcio, spesso vintage, jeans e sneakers.

Negli ultimi anni, l’hashtag #BlockCore è esploso su Instagram e TikTok, con numerose celebrità ritratte in giro con magliette da calcio nei contesti più disparati. Basti pensare alla supermodella Emily Ratajkowski e alla cantautrice Heir con la maglia del Napoli, o al rapper Drake con una maglia vintage del Barcellona.

In un nostro precedente articolo (link), abbiamo parlato della collaborazione tra Adidas e Mercedes. Questo accordo, oltre all’aspetto commerciale, punta a trasformare il marchio in un’icona di moda, permettendo ai fan di indossare i capi nel quotidiano, proprio come accade nel calcio, sfruttando il trend del “Block Core”.

Lewis Hamilton, insieme alla Ferrari e al nuovo kit firmato Puma, tre marchi tra i più iconici dello sport, punta a portare il “Block Core” anche in F1.

I tifosi, soprattutto negli Stati Uniti, sono meno propensi a indossare il merchandising dei team di F1 nella vita di tutti i giorni. Tuttavia, Hamilton è un’icona di stile, così come Ferrari e Puma. Insieme, potrebbero anticipare Adidas e Mercedes, diventando i primi a trasformare la Formula 1 in una vera e propria tendenza di moda.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariLewis HamiltonNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Aston Martin AMR25 presentazione

Aston Martin: la AMR25 sarà svelata il 23 Febbraio

Formula E: Ascolti da record a Città del Messico

La Formula E vola: ascolti da record

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica