Il GP di Las Vegas, che ha debuttato nel 2023 con un accordo iniziale di tre anni, è stato prolungato per altri due anni, coprendo le stagioni 2026 e 2027. Emily Prazer, presidente del comitato che guida il Gran Premio di Las Vegas e chief commercial officer della F1, ha confermato l’estensione, sottolineando che l’obiettivo è quello di garantire un’evoluzione continua dell’evento e di stabilire un accordo a lungo termine.
Sebbene l’estensione copra solo due anni, sia la Formula 1 sia i partner locali, inclusi casinò come Wynn, MGM Grand, Caesars e Venetian, oltre alla Las Vegas Convention and Visitors Authority (LVCVA), hanno espresso la volontà di rendere la gara un appuntamento fisso. Steve Hill, CEO della LVCVA, ha dichiarato che l’evento è considerato “permanente” e che future estensioni potrebbero essere più lunghe, con una pianificazione già orientata fino al 2032, come precedentemente approvato dalla Clark County Commission.

La Formula 1 gestisce direttamente l’evento come promotore e organizzatore, possedendo anche il Grand Prix Plaza, un complesso permanente che include il paddock e un’area pit. Questo spazio è aperto al pubblico dal 29 marzo come esperienza immersiva per i fan, con un museo interattivo, simulatori di F1 e un kartodromo che utilizza parte del circuito. Questi investimenti mirano a rafforzare la presenza della massima serie del motorsport a Las Vegas e ad attrarre nuovi appassionati.
Il Gran Premio di Las Vegas è uno dei tre eventi negli Stati Uniti, insieme al Gran Premio di Miami (3 maggio 2026) e al Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin (25 ottobre 2026). La gara del Nevada è prevista per il 19-21 novembre 2026, come parte di un calendario di 24 gare approvato dalla FIA lo scorso martedì.
Per il 2025, il Gran Premio è stato anticipato di due ore (qualifiche e gara iniziano alle 20:00 ora locale) per favorire il pubblico statunitense, in particolare quello della costa orientale, anche se ciò comporta un orario meno favorevole per gli spettatori europei (5:00).
L’estensione del Gran Premio di Las Vegas fino al 2027 conferma l’importanza strategica della città nel calendario della F1, con investimenti significativi per consolidarne il successo e piani per un futuro a lungo termine, nonostante alcune sfide logistiche e di audience. L’evento si distingue per il suo appeal unico e il forte supporto dei partner locali, posizionandosi come una delle gare di punta negli Stati Uniti.
Crediti foto: Ferrari
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca QUI