F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 a Las Vegas: quali sono i piloti e i team sotto i riflettori?

Chi può avere le carte in regola per affrontare al meglio il terz'ultimo appuntamento del campionato decisivo per l'assegnazione del titolo piloti?

Luca Salaroli by Luca Salaroli
19 Novembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Max Verstappen, Las Vegas 2024

Max Verstappen, Las Vegas 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Mondiale piloti di Formula 1 è ora più acceso che mai. Con tre gare rimanenti e una gara sprint, i punti che rimangono da assegnare sono solamente 83. Oscar Piastri e Max Verstappen non possono più commettere errori. Al contrario, Lando Norris ha margine per potersi permettere ancora qualche piccola sbavatura. Il Gran Premio di Las Vegas è quindi un appuntamento fondamentale che determinerà gli approcci dei piloti ancora in lotta per il titolo in vista del penultimo weekend di gara in Qatar.

Nei due appuntamenti precedenti, il circuito cittadino americano è stato teatro di bellissime gare. Nel 2023, si ricorda il favoloso sorpasso di Charles Leclerc su Sergio Perez all’ultimo giro per il secondo posto, mentre nel 2024 Verstappen ha conseguito il suo quarto titolo piloti consecutivo proprio a Vegas.

Leclerc a Las Vegas nel 2023
Charles Leclerc a Las Vegas nel 2023

I tre protagonisti: Max, Oscar e Lando

Il più favorito tra i tre piloti precedentemente citati è sicuramente Max Verstappen. Le principali motivazioni sono legate sia alle sue ottime prestazioni nei due appuntamenti precedenti su questo tracciato, sia a un fattore tecnico della sua Red Bull. La RB21, con l’olandese alla guida, si è dimostrata una vettura molto competitiva nei circuiti a basso carico aerodinamico, come Monza e Austin per esempio. Proprio a Las Vegas, avere una vettura scarica è uno dei fattori principali per essere competitivi. I punti da recuperare sul leader Lando Norris sono tanti, 49 per l’esattezza, ma Max ci ha abituati a imprese a dir poco impossibili.

Come l’olandese, Oscar Piastri ora non può più permettersi di sbagliare niente se vuole recuperare lo svantaggio che ha ora su Lando, ovvero 24 punti. Dopo i recenti gravi errori di Baku, Messico e Brasile, si ritrova come cacciatore e non più come preda. Negli anni precedenti nella città simbolo dei casinò, Piastri non ha mai brillato, soprattutto per colpa delle condizioni della pista che non sono mai piaciute alla Mclaren. Poiché esce da un periodo di gare dove non ha performato bene come il suo compagno di squadra, l’australiano ha davanti a sé un compito molto arduo.

Indubbiamente, Lando Norris si trova nella situazione migliore tra i tre piloti contendenti al titolo. Le sue ultime prestazioni sono state a dir poco brillanti e ormai ha il titolo in tasca. Nonostante ciò, il pilota papaya ha già messo le mani avanti per quanto riguarda il prossimo appuntamento, sottolineando proprio le brutte prestazioni della sua vettura negli ultimi due weekend nella Strip in confronto a scuderie come Red Bull, Ferrari e Mercedes.

Le due McLaren di Norris e Piastri appaiati a Singapore
Le due McLaren di Norris e Piastri appaiati a Singapore

I possibili outsider del weekend di gara

Chi può fare veramente una buona prestazione a Las Vegas è Mercedes, in primis, seguita da Ferrari. Entrambi i team sono stati molto competitivi negli anni precedenti, citando per esempio il dominio Mercedes nel 2024, favorito dalle temperature dell’aria e dell’asfalto, sicuramente protagoniste anche per l’edizione di quest’anno. Di conseguenza, Charles Leclerc e George Russell, più che Kimi Antonelli e Lewis Hamilton, saranno sicuramente nella lotta per il podio. La loro presenza nella parte alta della classifica potrà sicuramente mettere i bastoni tra le ruote, sia a Max che alle due vetture McLaren. Ogni punto conta e niente va dato per scontato.


Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Crediti foto: Red Bull Content Pool, F1.

Tags: F1Gp Las Vegas 2025News
Luca Salaroli

Luca Salaroli

Appassionato del mondo delle quattro ruote da quando ero alto come una Formula 1. Poter parlare di questo sport e condividere la mia passione con gli altri mi rende veramente orgoglioso.

Next Post
Meteo GP Las Vegas 2025

GP Las Vegas 2025 - Meteo: tra deserto, neon e clima variabile

Charles Leclerc Las Vegas 2025

Gp Las Vegas, Ferrari - Leclerc sfida il gelo tecnico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari Las Vegas

Gp Las Vegas, Ferrari in cerca di risposte in due turni non lineari

21 Novembre 2025
Max Verstappen Las Vegas

GP Las Vegas, Red Bull: Verstappen alla ricerca del punto d’aderenza

21 Novembre 2025
McLaren MCL39 Las Vegas

McLaren: le paure iniziali si diradano?

21 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica