F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Lando Norris ha ritrovato la pace

Il Gran Premio del Brasile ha spento tutti i sogni di gloria di Lando Norris che però potrebbe aver ritrovato la serenità con la quale esprimersi ai suoi livelli

Giovanni Tito by Giovanni Tito
5 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lando Norris

Lando Norris, McLaren F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gran Premio del Brasile di F1 ha messo fine alla lotta per il titolo piloti tra l’olandese della Red Bull, Max Verstappen, e il driver inglese della McLaren, Lando Norris. Per quest’ultimo, Interlagos era l’ultima opportunità per riaprire in modo deciso la corsa all’iride; invece, in pochi giri, Verstappen lo supera, lo sconfigge sonoramente e allunga di altri 18 punti a soli 3 Gran Premi e una Sprint Race dalla fine del campionato.

Già a Las Vegas, il terzo e ultimo Gran Premio che si terrà negli Stati Uniti, il talento di Hasselt potrebbe conquistare il quarto titolo consecutivo in carriera.

Norris, insieme a Piastri e al resto del team McLaren, è uscito con le ossa rotte dai tre Gran Premi tenuti nel Nuovo Mondo. A Singapore, Lando aveva inflitto ben 20 secondi di distacco a Verstappen e la scuderia di Woking sembrava avere il titolo costruttori in pugno. Tre gare dopo, la lotta per il titolo piloti è ormai conclusa, e la McLaren deve ora guardarsi le spalle dalla Ferrari, distante solo 35 punti nella Classifica Costruttori.

Red Bull

F1: ora Lando Norris è libero dalla pressione mentale

Nei Gran Premi americani, Norris ha sofferto la pressione psicologica di Verstappen, che è riuscito a minare tutte le poche certezze che gli erano rimaste. A queste si aggiungono le difficoltà del compagno di squadra e un team che, ad Austin, forse ha osato troppo.

Ora che i sogni di gloria di Norris sono svaniti, il pilota di Bristol deve ritrovare il piacere di guidare una monoposto di F1, un aspetto che si è visto poco di recente. Le due pole position ottenute ad Austin e a Interlagos dimostrano che Lando ha potenziale, ma che in gara fatica a esprimerlo appieno.

Max Verstappen è ormai un capitolo chiuso. Liberato da queste tensioni, Norris potrà concentrarsi sui prossimi Gran Premi, decisivi per tentare di portare a Woking il titolo costruttori, dopo 26 anni di attesa.

Nel 2025, Red Bull non avrà più Adrian Newey, e la McLaren sembra aver gettato basi solide per fare bene fin da subito, prima del cambio regolamentare del 2026. Il 2024, per gli uomini di Woking, sarà stata una lezione importante per evitare in futuro gli errori che hanno compromesso il titolo piloti e messo a rischio il titolo costruttori.

Norris avrà una seconda chance – quella che nessuno nega a un talento come il suo – per diventare campione del mondo di F1 e l’allenamento fatto in stagione gli sarà certamente utile.


Crediti foto: McLaren F1

Tags: F1Gp Brasile 2024Lando NorrisMcLarenNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Alpine F1

Alpine F1 gonfia il petto, ma è vera gloria?

Senna Day

La F1 ha un problema con la storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica