F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 – Lando Norris e le imprese degli altri

Brevi considerazioni sulla percezione che media, fan e appassionati hanno di Lando Norris al Gran Premio di Cina.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
26 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lando Norris

Lando Norris, McLaren F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Non è stato un Gran Premio della Cina da ricordare per il pilota britannico della McLaren, Lando Norris, che dopo una Sprint Race deludente, la domenica ha limitato i danni completando la doppietta del team inglese insieme al compagno di squadra Oscar Piastri, dominatore assoluto della corsa.

Nella seconda parte della gara, Norris puntava a riprendere il suo compagno in vetta, ma un problema ai freni lo ha costretto a desistere. Questa problematica è stata in gran parte ignorata da media, fan e appassionati. Eppure, un guasto ai freni è uno dei peggiori incubi per un pilota di qualsiasi categoria del motorsport.

McLaren da sogno: vittoria di forza per Piastri, Norris resiste al panico freni
Lando Norris in azione nel circuito di Shanghai. Posizione finale: P2

Il driver di Bristol ha dovuto adattare il suo stile di guida, rinunciando alla rimonta su Piastri per gestire il problema ai freni. Una frenata sbagliata avrebbe potuto causare un bloccaggio, con il rischio di schiantarsi sul lungo rettilineo del tracciato di Shanghai. Norris, però, è riuscito a concludere la gara eroicamente, senza però ricevere alcun elogio per l’impresa.

In passato, piloti leggendari hanno affrontato problemi tecnici simili. Basti pensare ad Ayrton Senna nel Gran Premio di casa nel 1991, quando concluse la gara con il cambio bloccato in sesta marcia, o a Michael Schumacher a Barcellona nel 1994, con un guasto analogo. Più di recente, ricordiamo Lewis Hamilton che tagliò il traguardo su tre ruote a Silverstone nel 2020, o Charles Leclerc in Austria nel 2022, quando dovette gestire gli ultimi chilometri con l’acceleratore parzialmente bloccato. Imprese che ancora oggi vengono giustamente celebrate nella storia della F1.

L’alfiere della McLaren è uno dei piloti più sottovalutati dell’intero paddock, nonostante le sue prestazioni dicano il contrario. Norris è stato estremamente costante nell’ultimo anno, mentre Piastri, in più di un’occasione, ha commesso errori che hanno rischiato di compromettere la vittoria del titolo costruttori per la McLaren nel 2023. Eppure, l’australiano viene spesso considerato il nuovo talento destinato a dominare la F1 nel prossimo futuro.

GP Cina 2025, McLaren spreca un'occasione: strategia sbagliata in Sprint Qualifying
Lando Norris a colloquio con i propri ingegneri

Uno degli aspetti più criticati a Norris è la presunta mancanza di sangue freddo. Eppure, in Australia è riuscito a contenere l’assalto finale di Verstappen e in Cina ha gestito magistralmente la sua monoposto nonostante i problemi ai freni.

Le imprese vengono celebrate solo quando a compierle sono i piloti più simpatici al pubblico e alla stampa. Norris, anche quando si rende protagonista di gesta straordinarie, sembra quasi non esistere.


Crediti foto: McLaren F1

Tags: F1Gp Cina 2025Lando NorrissMcLarenNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
george russell

George Russell, Re della Terra di Nessuno

Luca Baldisserri

Ferrari: i problemi visti da chi conosce le dinamiche interne del team

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica