F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 – La rotazione dei Gp sta per diventare realtà

In Olanda affermano che la F1 è prossima ad introdurre l'alternanza tra i circuito di Zandvoort e Spa-Francorchamps. Un modo per tenere viva la F1 in un continente che Liberty Media considera sempre meno centrale

Giovanni Tito by Giovanni Tito
30 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Spa Francorchamps

La mitica Eau Rouge

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Secondo indiscrezioni che arrivano dai Paesi Bassi, i promoter del Gran Premio di Olanda avrebbero raggiunto un accordo per rimanere nel calendario di F1 anche oltre il 2025. L’annuncio dovrebbe arrivare durante il weekend del Gran Premio di Zandvoort che si terrà a fine agosto: qui il programma completo.

Ma c’è un “ma”. Sappiamo da anni che una delle soluzioni per non soccombere all’avanzata dei Gran Premi americani, mediorientali ed asiatici è quella della “rotazione” fra le gare europee. Questo schema operativo potrebbe presto diventare realtà.

Griglia partenza Gp Belgio 2024

Infatti, questa opzione potrebbe essere attuata fra il Gran Premio d’Olanda e quello del Belgio che si alternerebbero, con l’evento belga da tenersi negli anni pari, a partire dal 2026, e quello olandese in quelli dispari, a partire dal 2027.

La rotazione dei Gran Premi è dunque alle porte: la staffetta fra i Paesi Bassi e il Belgio potrebbe essere solo l’inizio di un valzer che potrebbe coinvolgere altri Gran Premi europei. Il rischio è più che concreto. Ma sarebbe anche un’opportunità per Paesi come Germani e Francia per “ritornare in pista”. E per realtà come Imola per restare aggrappate al Circus.


Crediti foto: F1, Scuderia Ferrari HP

Tags: F1Gp Olanda 2024News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
F1

Non solo Andretti: dall'America arriva una nuova cordata a bussare alle porte della F1

perez switch red bull

Perché Perez non potrà mai perdere il sedile durante questa stagione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica