F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La GPDA dà segni di vita e si scaglia contro la FIA

Duro comunicato della GPDA contro la FIA considerata rea di aver imbavagliato la libertà d'espressione dei conducenti di F1

Redazione by Redazione
7 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GPDA FIA

Il logo della GPDA, l'associazione che tutela i diritti dei piloti di F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con un comunicato apparso sui propri canali social, la Gran Prix Drivers’ Association (GPDA) si scaglia contro la Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) per il recente giro di vite sul linguaggio che i piloti devono tenere in contesti ufficiali ; una presa di posizione forte da parte del sindacato che reputa i propri consociati vittima di politiche liberticide.

F1, GPDA VS FIA: il comunicato integrale:

Dichiarazione della GPDA in merito alla “Cattiva condotta del conducente”

Come in ogni sport, i concorrenti devono attenersi alle decisioni dell’arbitro, che siano d’accordo o meno. È così che funziona lo sport. I piloti (i nostri membri) non sono diversi e lo comprendono perfettamente. Sono professionisti che competono in Formula 1, l’apice del motorsport internazionale. Sono gladiatori e in ogni weekend di gara mettono in scena un grande spettacolo per i fan.

Per quanto riguarda l’uso di linguaggio scurrile, c’è una differenza tra le espressioni offensive rivolte a persone e quelle usate in modo più informale, ad esempio per descrivere il maltempo, un oggetto inanimato come una macchina di Formula 1 o una situazione di guida. Invitiamo il Presidente della FIA a considerare anche il proprio tono e linguaggio quando si rivolge ai nostri piloti o parla di loro, sia in un forum pubblico che in altre circostanze.

Inoltre, i nostri membri sono adulti e non hanno bisogno di ricevere istruzioni tramite i media su questioni banali come indossare gioielli o intimo. La GPDA ha espresso in numerose occasioni l’opinione che le multe pecuniarie per i piloti non siano appropriate per il nostro sport. Negli ultimi tre anni, abbiamo richiesto al Presidente della FIA di condividere dettagli e strategie su come vengono assegnate le sanzioni finanziarie e su come vengono utilizzati i fondi raccolti. Abbiamo anche sollevato preoccupazioni sull’immagine negativa che tali multe possono trasmettere allo sport.

Chiediamo ancora una volta che il Presidente della FIA garantisca trasparenza finanziaria e un dialogo diretto e aperto con noi. Tutte le parti interessate (FIA, F1, i Team e la GPDA) dovrebbero determinare congiuntamente come e dove destinare i fondi a beneficio del nostro sport.

La GPDA desidera collaborare in modo costruttivo con tutti gli stakeholder, incluso il Presidente della FIA, per promuovere questo grande sport a beneficio di tutti coloro che ci lavorano, lo sostengono, lo seguono e, soprattutto, lo amano.


Crediti foto: GPDA

Tags: F1FIAGPDANews
Redazione

Redazione

Next Post
Bmw Wrt - 6 ore di Imola

FIA WEC: il ballo delle debuttanti

Williams

La Williams "smaschera" i difetti del budget cap

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica