F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – La FIA oltrepasserà il limite?

La FIA ha espresso preoccupazione riguardo alla possibilità che la F1 aggiunga un 25° Gran Premio al calendario.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
14 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1

La bandiera della FIA sventola spinta da un vento che sa di incertezza

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Tramite il suo presidente, l’emiratino Mohammed Ben Sulayem, la FIA ha sottolineato i timori che emergerebbero se la FOM (Formula One Management), l’organizzazione che gestisce la Formula 1, decidesse di raggiungere il limite massimo di Gran Premi consentito dall’attuale “Patto della Concordia“, l’accordo commerciale che lega le scuderie di F1 alla FOM, che prevede un massimo di 25 Gran Premi all’anno.

La serie iridata riceve numerose richieste da tutto il mondo, ma al momento il CEO Stefano Domenicali ha ribadito che 24 Gran Premi all’anno rappresentano un numero sostenibile per la categoria. Come affermato dallo stesso Ben Sulayem, la FIA sta già compiendo uno sforzo straordinario con un solo team del proprio personale. Se venisse aggiunto un ulteriore Gran Premio, la FIA sarebbe costretta a impiegare un secondo team.

F1 FIA
Mohammed Ben Sulayem (presidente FIA) e Stefano Domenicali (CEO F1 per conto di Liberty Media) parlano nel paddock

Ben Sulayem ha sottolineato che la questione non riguarda solo il personale FIA, ma anche i piloti, le scuderie e tutte le persone coinvolte nell’organizzazione dei Gran Premi. Nonostante ciò, la FOM continua a sostenere che 24 Gran Premi siano il numero ideale al momento. Ma non è detto che questa linea sia mantenuta in eterno. Se in futuro si decidesse di espandere ulteriormente il calendario, la FIA non si opporrà ma pretenderà necessarie garanzie economiche e operative per poter supportare lo sforzo.

Attualmente, il calendario prevede 24 Gran Premi per il campionato mondiale di F1, ma nuove e vecchie realtà potrebbero affacciarsi a breve. Paesi come la Turchia, la Corea del Sud, la Thailandia, la Germania, il Ruanda, l’Argentina e, più recentemente, il Sudafrica, hanno manifestato l’interesse di ospitare un evento di Formula 1.

Che si tratti di 24 o 25 Gran Premi, questi potrebbero essere solo piccoli ostacoli facilmente superabili. Nel 2025 scadrà l’attuale Patto della Concordia, e il limite massimo di 25 tappe potrebbe essere rivisto ed eventualmente ampliato.


Crediti foto: F1

Tags: F1FIANews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
F1 Africa

F1: una poltrona per due

Williams F1

La Williams calibra le sue ambizioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica