F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Joseph Kosinski: “Lewis Hamilton e Toto Wolff decisivi per la riuscita del film”

In occasione del Gran Premio d’Australia, il regista del film “F1”, ci parla del processo creativo della pellicola che visto coinvolti, Lewis Hamilton e Toto Wolff, i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
14 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 – Joseph Kosinski: “Lewis Hamilton e Toto Wolff decisivi per la riuscita del film”

F1 – Joseph Kosinski: “Lewis Hamilton e Toto Wolff decisivi per la riuscita del film”

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In occasione del Gran Premio d’Australia, sono stati rilasciati la locandina e il primo trailer ufficiale di F1, film ambientato nel mondo della Formula 1. Guarda il trailer ufficiale.

Il regista del film, Joseph Kosinski, celebre per aver diretto Tom Cruise nel film campione d’incassi Top Gun: Maverick, ha descritto il processo creativo della pellicola e le collaborazioni con illustri personaggi del mondo della Formula 1.

Collaborazione con Lewis Hamilton e autenticità

Uno dei principali produttori del film è Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo ha portato la sua esperienza diretta nel motorsport per garantire autenticità al progetto, partecipando attivamente e offrendo una prospettiva unica.

In un video a sorpresa durante l’evento di lancio del trailer, ha commentato: “Vedere Brad (Pitt ndr) guidare a velocità superiori a 290 chilometri all’ora è stato davvero impressionante, perché non è qualcosa che puoi imparare dall’oggi al domani”.

Questo sottolinea l’impegno del team per rendere le scene di guida realistiche, coinvolgendo una star di Hollywood come Pitt in un contesto così tecnico e pericoloso.

Lewis Hamilton e Brad Pitt
Lewis Hamilton e Brad Pitt

Le sfide della regia e la tecnologia nel film F1

Kosinski ha descritto le difficoltà nel catturare l’intensità e la velocità delle corse di Formula 1. Per farlo, ha collaborato con Hamilton e Toto Wolff, team principal della Mercedes, ottenendo un accesso privilegiato al mondo delle corse.

Il regista ha spiegato: “Il primo passo è stato contattare Lewis Hamilton, che vive la Formula 1 ogni giorno, ed è stato fondamentale per entrare nel mondo delle corse”.

Per le riprese sono stati utilizzati sei veri veicoli di Formula 2, modificati per ospitare telecamere avanzate. Questo approccio ha permesso di girare scene autentiche durante veri Gran Premi, su circuiti iconici come Silverstone, Spa-Francorchamps, Abu Dhabi e Monza.

Brad Pitt al volante

Un elemento centrale dell’intervista è il racconto di Kosinski sull’esperienza di vedere Brad Pitt guidare a oltre 280 km/h. Il regista ha definito questa performance “impressionante”, evidenziando la dedizione dell’attore nel prepararsi per il ruolo.

Le scene di guida non sono state simulate: Pitt e gli altri attori hanno effettivamente pilotato le auto da corsa, un aspetto che aggiunge realismo e adrenalina al film. Il cineasta statunitense ha sottolineato che questo livello di coinvolgimento ha richiesto un lavoro meticoloso e l’impiego di tecnologie avanzate per catturare ogni momento.

L’importanza dei circuiti

Il film è stato girato in location prestigiose della Formula1 e Joseph Kosinski ha evidenziato come ogni circuito abbia una propria “personalità”. Questa scelta non è solo estetica, ma funzionale alla narrazione, poiché le piste contribuiscono a immergere gli spettatori nell’atmosfera unica del motorsport.

Da Silverstone a Monza, le ambientazioni promettono una visione mozzafiato della Formula 1, secondo le parole del regista. Il film F1, distribuito da Warner Bros, sarà nelle sale italiane a partire dal 26 giugno, mentre il giorno successivo arriverà in tutto il mondo.

Tags: F1F1 FilmLewis HamiltonNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Cleo Abram vive l'esperienza di un pilota di Formula E con McLaren

Cleo Abram vive l'esperienza di un pilota di Formula E con McLaren

Cadillac F1

F1 - Cadillac: tutti i soldi del mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica