F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Il Sudafrica punta alla Formula 1: prorogata la scadenza per i promotori interessati

Il governo sudafricano concede più tempo per le manifestazioni di interesse: il ritorno della F1 in Africa si fa sempre più concreto.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
3 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 Africa

Vista aerea del circuito sudafricano di Kyalami

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il governo del Sudafrica ha ufficialmente prorogato la scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse da parte dei promotori desiderosi di riportare la F1 nel paese. Il termine, inizialmente fissato al 31 gennaio 2025, è stato esteso al 18 marzo 2025 su decisione del ministro dello sport Gayton McKenzie.

La Formula 1 mira da tempo a tornare in Africa, continente che non ospita un Gran Premio dal 1993, quando si corse l’ultima edizione del GP del Sudafrica a Kyalami. Anche Lewis Hamilton ha più volte espresso il desiderio di vedere il Circus iridato tornare in Africa prima del suo ritiro.

F1, Sudafrica – Kyalami o Città del Capo?

Attualmente, il circuito di Kyalami detiene la certificazione FIA di Grado 2, il che significa che dovrebbe essere aggiornato al Grado 1 per poter ospitare una gara della massima serie. Parallelamente, è stata avanzata anche l’ipotesi di una gara cittadina a Città del Capo, che rappresenterebbe un’alternativa valida per riportare la massima categoria del motorsport nel continente.

L’interesse per un Gran Premio in Africa non si ferma al Sudafrica. Anche il Ruanda ha manifestato la volontà di ospitare una gara di F1, segno di un crescente entusiasmo per il motorsport nella regione: leggi qui.

F1
F1 – Partenza del Gp del Brasile 2023

Un calendario in evoluzione

La possibile inclusione del Sudafrica nel calendario di Formula 1 si inserisce in un quadro più ampio di cambiamenti. Attualmente, nel 2027 si libererà uno slot con l’uscita del Gran Premio d’Olanda dopo il 2026 e con il GP del Belgio che adotterà una rotazione biennale, saltando le edizioni del 2028 e del 2030.

Anche il futuro di altre sedi europee come Imola e Barcellona rimane incerto, con numerosi paesi pronti a subentrare. L’Argentina, in particolare, ha mostrato grande interesse, specialmente dopo l’arrivo di Franco Colapinto in Formula 1 con la Williams nel 2024.

Un’opportunità per il Sudafrica

Con la proroga annunciata, il Ministero dello Sport sudafricano ha sottolineato l’importanza di garantire un processo trasparente e competitivo. L’obiettivo è quello di permettere ai promotori di presentare proposte solide e ben strutturate, rispettando i requisiti richiesti dalla Formula 1.

“Il Ministero esorta le parti interessate a sfruttare questa opportunità per sostenere le ambizioni del Sudafrica in Formula 1”, si legge nel comunicato ufficiale.

Il cammino per il ritorno della Formula 1 in Africa è ancora lungo, ma la proroga della scadenza potrebbe rappresentare un passo decisivo per trasformare questa ambizione in realtà.


Crediti foto: F1

Tags: F1News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Formula E: Brooklyn Beckham pronto per "Evo Sessions"

Formula E: Brooklyn Beckham pronto per "Evo Sessions"

Mercedes W196 R

Curiosità - Mercedes batte tutti i record commerciali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa hamilton

GP USA: Hamilton mastica amaro ma apprezza gli sforzi del team

19 Ottobre 2025
gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica