F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Imola si prepara al grande evento: nuove strutture e qualche sorpresa meno gradita

Proseguono i lavori di ampliamento della capienza del circuito di Imola in vista del Gran Premio di Formula 1, in programma dal 16 al 18 maggio 2025.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
8 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Imola

Vista aerea del rettilineo di partenza dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo mesi di interventi e discussioni, l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola sta completando una serie di modifiche per aumentare la capacità ricettiva, con l’obiettivo di accogliere fino a 90.000 spettatori al giorno .

Imola – Nuove tribune per il pubblico

Sono in fase di installazione diverse tribune provvisorie in punti strategici del circuito:

  • Curva Tosa: posizionata accanto al settore prato, ma a un livello più alto per garantire una migliore visibilità.
  • Ex Variante Alta (ora curva Gresini): qui è in corso l’allestimento di una tribuna che includerà anche un’area coperta riservata alle persone con disabilità.

Nei prossimi giorni verranno montate ulteriori strutture:

  • Variante Villeneuve: tre nuove tribune in un’area solitamente priva di posti a sedere, aumentando così la capacità complessiva.
  • Acque Minerali: due tribune, una per lato, per offrire una visione ottimale di questo tratto spettacolare del circuito.
  • Curva Gresini (lato strada): un’ulteriore tribuna per incrementare ulteriormente il numero di spettatori.
Imola
Vista aerea dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola

Imola – Biglietti: vendite da record

La prevendita è iniziata a settembre 2024, subito dopo la vittoria della Ferrari a Monza. Nella prima fase, i possessori di biglietti del 2024 hanno avuto la possibilità di acquistare quelli per il 2025 con uno sconto dell’8% (entro il 30 novembre).

Da febbraio 2025 è partita l’ultima fase della prevendita, che ha registrato un’enorme richiesta. Attualmente, per il giorno della gara, risultano già esauriti i biglietti per i settori prato e per le tribune Rivazza, Tosa, Villeneuve 1 e 2, Acque Minerali 1-2-3-4 e Gresini 1 e 2.

L’elevato interesse è attribuito anche all’attesissimo debutto di Lewis Hamilton sulla Ferrari, che correrà a Imola il suo primo Gran Premio italiano ed europeo con la Scuderia di Maranello.

Il layout del circuito di Imola sede del Gran Premio dell'Emilia Romagna
Il layout del circuito di Imola sede del Gran Premio dell’Emilia Romagna

Imola – Aumento dei prezzi rispetto al 2024

Nonostante l’entusiasmo, si registrano alcuni aumenti nei prezzi dei biglietti:

  • Tribune centrali coperte: da 660€ (2024) a 720€ (2025).
  • Tribune scoperte di fronte alla zona podio: da 500€ a 545€.
  • Tribune Tosa, Acque Minerali e Gresini: da 300€ a 315€.
  • Tribuna Villeneuve: da 260€ a 270€.

Tuttavia, il prezzo del biglietto con ingresso circolare (senza posto a sedere) è rimasto invariato a 75€.

Questi interventi e l’enorme richiesta di biglietti dimostrano l’importanza dell’evento e l’entusiasmo dei tifosi per il ritorno della F1 a Imola. Il Gran Premio del 2025 potrebbe però essere l’ultimo sullo storico tracciato emiliano, a meno che l’impianto non riesca a entrare nel sistema di rotazione tra i Gran Premi europei previsto dalla Formula 1 per i prossimi anni.


Crediti foto: Autodromo di Imola

Tags: Autodromo Enzo e Dino FerrariF1Gp Imola 2025Imola
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Gp Las Vegas qualifiche Ferrari

S.O.S. Circuiti: la natura è la miglior alleata di Liberty Media

La gara in Qatar ha visto un debutto spettacolare della stagione, con il dominio Ferrari tra le Hypercar e un primo assaggio del potenziale delle nuove vetture iscritte al campionato

WEC, una settimana dopo il Qatar team e piloti a lavoro per Imola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica