F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Imola e un futuro tutto da scrivere

L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola prova a diversificare l'offerta senza perdere le speranze di rimanere in Formula 1

Giovanni Tito by Giovanni Tito
26 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Imola

Sfrecciano le vetture di F1 dopo la partenza del GP di Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Tra poco meno di tre mesi, il circuito di Imola ospiterà alcuni degli eventi motoristici più importanti della stagione, come la 6 Ore di Imola del WEC ad aprile e il GP di Formula 1 a maggio, che potrebbe essere l’ultimo disputato su questa storica pista.

Formula Imola, la società che gestisce il circuito, prevede di chiudere il bilancio 2024 con un utile compreso tra 100.000 e 200.000 euro, con un fatturato vicino ai 20 milioni di euro, in forte crescita rispetto ai 13,6 milioni del 2023, anno in cui il Gran Premio di F1 fu annullato a causa dell’alluvione.

Nel 2024, il solo GP ha generato un fatturato di 9,5 milioni di euro, rispetto ai 7,3 milioni dell’anno precedente. Anche le altre attività motoristiche hanno registrato una crescita significativa, passando da 4 a 7,25 milioni di euro, mentre il settore commerciale è aumentato da 500.000 a 750.000 euro.

Formula Imola prevede inoltre di ricevere circa 1,1 milioni di euro come indennizzo per i danni causati dall’alluvione del novembre 2023, che ammontano complessivamente a 1,5 milioni di euro.

circuito imola gp emilia romagna

Gp Imola F1 e non solo

Il presidente Gian Carlo Minardi ha espresso il desiderio di mantenere il Gran Premio di Formula 1 anche negli anni a venire, sottolineando la necessità di una trattativa con il governo centrale per garantire il futuro dell’evento.

Nel frattempo, il direttore generale Pietro Benvenuti ha annunciato l’intenzione di consolidare rapporti con i promoter per integrare la stagione motoristica con quella concertistica. Sono già previsti eventi per il 2025, tra cui i concerti di Max Pezzali e AC/DC a luglio.

L’assessora all’Autodromo, Elena Penazzi, ha evidenziato i progressi nella gestione acustica del circuito negli ultimi quattro anni, con una significativa riduzione delle infrazioni legate al rumore.

Il futuro dell’Autodromo di Imola è ancora tutto da scrivere. Resta da vedere se la Formula 1 ne farà parte, ma il circuito ci crede, soprattutto considerando la nuova logica di rotazione dei Gran Premi europei.


Crediti foto: F1

Tags: F1GP ImolaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
circuito suzuka gran premio giappone f1

Circuito di Suzuka: storia, caratteristiche e informazioni sul Gran Premio del Giappone

Mercedes W16

Mercedes W16: una vettura che vuole superare le difficoltà del 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica