F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Il “Progetto Ruanda” si complica

Nelle ultime ore, il Parlamento UE ha votato per sospendere l’accordo riguardante l’importazione dei preziosi minerali dal Paese africano.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
17 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ruanda F1

Paul Kagame, presidente del Ruanda e grande sponsor della F1 nel suo paese

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

F1 – Poche ore fa, vi avevamo scritto di come il Ruanda si stia presentando agli occhi del mondo come una nuova “Arabia Saudita”, capace di attrarre i maggiori eventi sportivi mondiali, pur essendo uno dei Paesi più poveri al mondo.

Ma proprio in questi minuti, il Parlamento UE, con sede a Strasburgo, ha votato quasi all’unanimità (443 voti favorevoli, 4 contrari e 48 astenuti) per sospendere il memorandum d’intesa con il Ruanda sulle catene di valore delle materie prime sostenibili.

Questa decisione è una risposta all’avanzata dei ribelli dell’M23, supportati da Kigali, nelle regioni del Nord e Sud Kivu nel Congo, inclusa la recente conquista della città di Goma. La risoluzione, sebbene non vincolante, rappresenta una chiara indicazione politica che la Commissione Europea è chiamata a considerare.

Il memorandum, firmato un anno fa, prevedeva una collaborazione con il governo ruandese per garantire catene di approvvigionamento sostenibili di materie prime critiche, come tantalio, tungsteno, stagno, oro e niobio. Tuttavia, numerose evidenze indicano che molti di questi minerali, dichiarati come ruandesi, provengono in realtà da miniere illegali nel Congo, spesso controllate da gruppi armati. Questa situazione alimenta il conflitto nella regione e solleva dubbi sulla sostenibilità e l’etica della filiera di approvvigionamento.

Ruanda F1
Il Ruanda e la F1: due piani destinati ad intersecarsi?

Oltre all’approvvigionamento di materie prime, l’accordo prevedeva investimenti in infrastrutture per la raffinazione, trasferimento di tecnologie estrattive e formazione di personale specializzato. L’obiettivo dell’UE era assicurarsi risorse essenziali per la transizione ecologica attraverso una filiera etica, obiettivo messo in discussione dalle attuali circostanze.

La risoluzione del Parlamento Europeo è stata influenzata da una forte pressione della società civile europea e congolese, comprese diverse associazioni italiane, che hanno evidenziato le contraddizioni e le implicazioni etiche dell’accordo in vigore.

Il Parlamento UE ha richiesto anche l’annullamento dei Campionati Mondiali di ciclismo, che si terranno proprio a Kigali, capitale dello Stato. Il “Progetto Ruanda” per portare la F1 nel Paese si complica sempre più. Adesso sta a Liberty Media scegliere da che parte stare.

Tags: F1NewsRuanda
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari

F1 75 Live - Lo show non deve per forza andare avanti

F1 12° team

News F1 17/02 - Complicazioni politiche ed eventi troppo attesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren

Troppo rumore per nulla: le “Papaya Rules” e la F1 che non sa più di cosa parlare

18 Ottobre 2025
Max Verstappen

Max Verstappen, senti chi parla

18 Ottobre 2025
F1

Con Apple la Formula 1 guarda al futuro

18 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica