F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Il nuovo Patto della Concordia è realtà, attesa la ratifica

Tutti i team, compreso Cadillac, hanno siglato l’accordo commerciale che entrerà in vigore nel 2026 e varrà per cinque anni

Redazione by Redazione
17 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 2025

Vetture pronte per la partenza del Gp d'Australia 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Formula 1 ha annunciato ufficialmente la firma del nuovo Patto della Concordia da parte di tutti gli undici team coinvolti, compreso Cadillac, che si prepara a entrare nel campionato. L’accordo, che entrerà in vigore nel 2026, garantisce la stabilità economica della competizione per gli anni a venire.

“La Formula 1 può confermare che tutti i team hanno firmato l’accordo commerciale Concorde 2026, che garantisce la forza economica a lungo termine di questo sport. La Formula 1 non è mai stata in una posizione così forte e tutte le parti interessate hanno visto benefici positivi e una crescita significativa. Ringraziamo tutte le squadre per il loro impegno durante questo processo per ottenere il miglior risultato per lo sport“, si legge nella nota ufficiale riportata da SoyMotor.

Adesso si attende la firma della FIA, l’organo che detiene il potere sportivo e legislativo della categoria. L’ente ha confermato di essere vicino al completamento del processo: “L’aspetto della governance dell’Accordo della Concordia 2026 tra la FIA e la FOM è vicino al completamento“.

Patto della Concordia: i profitti dei team

Il Patto della Concordia disciplina i rapporti tra i team, la Formula 1 e la FIA, regolando la distribuzione dei proventi derivanti dai diritti commerciali e definendo le principali norme di governance. Tra gli aspetti trattati dall’accordo rientrano il numero massimo di Gran Premi per stagione, il limite delle squadre ammesse e le modalità di modifica dei regolamenti tecnici e sportivi.

Un altro elemento centrale potrebbe essere l’equilibrio competitivo, con meccanismi quali il budget cap e strumenti per livellare le prestazioni tra i diversi team e fornitori di motori.

La durata esatta del nuovo Patto non è stata rivelata, ma, in linea con le precedenti edizioni, dovrebbe coprire un periodo di cinque anni, ovvero dal 2026 al 2030. Questo periodo coinciderà con la validità del nuovo regolamento tecnico, prima di discutere eventuali ulteriori aggiornamenti per il 2031. Come di consueto, i dettagli specifici dell’accordo restano riservati.


Crediti foto: Formulacritica, F1

 

Tags: F1NewsPatto della Concordia
Redazione

Redazione

Next Post
criticalive 17 marzo

CriticaLive stasera: dominio McLaren, Antonelli stellare e Ferrari già in crisi?

Yuki Tsunoda

Yuki Tsunoda e l'endorsement che non ti aspetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica