F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Il movimento della Terra

Brevi considerazioni sul futuro del calendario della F1, tra spostamenti di date e rotazioni imminenti.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
23 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari

Le due Ferrari SF-24 all'uscita della Prima Variante dopo la partenza del Gp d'Italia 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Negli ultimi giorni sono arrivate importanti novità riguardanti il futuro del calendario del Campionato Mondiale di F1. È stato annunciato il prolungamento del contratto che lega il “pinnacolo del motorsport” al Principato di Monaco fino al 2031.

Il Gran Premio di Monte Carlo era considerato a rischio, poiché il vecchio accordo sarebbe scaduto nel 2025. Sebbene non sia mai stato realmente messo in discussione, negli ultimi anni ha dovuto rinunciare ad alcuni privilegi concessi ai tempi dell’era Bernie Ecclestone.

Il nuovo accordo, tuttavia, introduce un dettaglio importante che ha fatto storcere il naso a molti appassionati: a partire dal 2026, il Gran Premio di Monte Carlo non si svolgerà più a fine maggio, bensì a inizio giugno, perdendo così la tradizionale concomitanza con la 500 Miglia di Indianapolis.

Questa modifica ha avuto un effetto immediato sul calendario futuro. Pochi giorni dopo l’annuncio dell’accordo con Monte Carlo, è stato reso noto anche il rinnovo del contratto fra la F1 e il Gran Premio del Canada.

Il tracciato di Montreal, situato sull’Isola di Notre-Dame nel fiume San Lorenzo, ospiterà la Formula 1 fino al 2031. Tuttavia, a partire dal 2026, il Gran Premio canadese si terrà a fine maggio, scambiandosi di fatto lo slot lasciato libero da Monaco. Questo cambiamento facilita la logistica, favorendo gli spostamenti dalla Florida (per il Gran Premio di Miami) al Québec, e permette di evitare sovrapposizioni con il Campionato Mondiale di calcio del 2026, che si terrà anche in Canada.

Griglia partenza Gp Canada 2024

F1: la nuova strategia per il calendario

Questa strategia fa parte del piano a lungo termine della Formula 1, che punta a ridurre l’impatto ambientale e a diventare più sostenibile entro il 2030.

Un altro esempio di questa visione è il Gran Premio del Giappone, tradizionalmente collocato verso la fine del campionato, che nel 2024 sarà anticipato ad aprile per ottimizzare gli spostamenti tra Australia e Cina.

Il CEO della F1, l’imolese Stefano Domenicali, ha inoltre annunciato l’introduzione di un sistema di rotazioni tra i Gran Premi, previsto probabilmente a partire dal 2026. Tra gli eventi coinvolti potrebbero esserci alcuni GP europei attualmente “sulla tagliola” per il 2025, tra cui anche Monza.

Questa rotazione consentirà l’ingresso di nuovi Paesi desiderosi di ospitare la Formula 1, come la Thailandia, la Corea del Sud, la Turchia, il Sudafrica, il Ruanda e persino l’Argentina. Quest’ultima sta vivendo un rinnovato interesse grazie all’esplosione del talento argentino Franco Colapinto, pilota della Williams, che ha impressionato nella seconda parte della stagione.

L’Europa credeva che il Sole le girasse intorno, ma in realtà è lei a girare intorno al Sole.
È il movimento della Terra.


Crediti foto: F1

Tags: F1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Qualifiche Gp Las Vegas – Franco vs Mick

Qualifiche Gp Las Vegas - Franco vs Mick

Gp Las Vegas 2024 Strategia

GP Las Vegas 2024 - Strategia gara: singolo stop e overcut vincente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica