F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Il GP di Madrid fatica a trovare investitori?

IFEMA, la società che organizzerà l'evento madrileno, non potrà contare sul danaro pubblico. Ecco perchè è alla ricerca di partner per soddisfare le richieste della FOM

Redazione by Redazione
25 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Madrid F1

Il layout del nuovo circuito cittadino di Madrid che entrerà nel calendario della F1 dal 2026

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’accordo tra gli organizzatori del Gran Premio di Madrid e i vertici di Liberty Media era stato annunciato in pompa magna qualche mese fa. la Formula 1, dal 2026, aveva deciso di dire addio allo storico tracciato di Barcellona. O quantomeno di metterlo in ghiacciaia in una futura alternanza con altri teatri europei. Prospettiva di difficile realizzazione ma che restava, sfocata, all’orizzonte.

Il tracciato che nascerà nella capitale spagnola è l’ennesimo cittadino e sorge nelle vicinanze dell’IFEMA, una zona votata all’intrattenimento e ai congressi dove tra l’altro è allocato anche il centro sportivo del Real Madrid. Il 2026 è dietro l’angolo e per organizzare un evento del genere servono sforzi logistici – ma soprattutto economici – Di un certo rilievo. E pare che la situazione stia presentando delle criticità proprio su questioni pecuniarie.

A parlare delle difficoltà che stanno incontrando i promoter è Engracia Hidalgo, Capo dell’Area governativa di Economia, Innovazione e Finanza del concistoro di Madrid. “La mancanza di partner qualificati in grado di assumere i severi requisiti è stata confermata. Una volta che IFEMA ha ottenuto i diritti, analizzato e valutato le diverse formule di gestione, è vero che abbiamo stipulato il contratto di gestione e, a causa del numero di clausole aggiuntive che abbiamo messo in atto, non abbiamo trovato l’azienda che inizialmente vuole trasferire quel rischio“, riporta la testata spagnola SoyMotor.

Gp Madrid
Il CEO della F1, Stefano Domenicali, insieme alla autorità spagnole per la presentazione del Gp di Madrid che sarà in calendario dal 2026 al 2035

F1, GP Madrid: IFEMA a caccia di partner finanziari

Tradotto dal burocratese a un idioma più comprensibile, la questione è la seguente: quando la FOM ha stipulato l’accordo con la società che gestisce l’area della IFEMA, gli enti pubblici sono stati estromessi dal ruolo di finanziatore. Questa è una precisa politica spagnola che viene dopo il Gran Premio di Valencia che alla fine costò molti milioni di euro alla comunità. Motivo per il quale da quelle parti non si è fatto più nulla.

È chiaro che vi sono degli accordi tra le parti poiché un suolo pubblico prevede particolari condizioni di sfruttamento da parte di un privato, ma né lo stato centrale né circoscrizioni madrilene interverranno a foraggiare il progetto. IFEMA, quindi, dovrà sobbarcarsi interamente i costi di creazione e gestione dell’evento. Ma non è una cosa che spaventa poiché il ritorno economico è previsto in grandi cifre nonostante l’investimento che è stato necessario fare per convincere Liberty Media a spostare la gara dal Montmelò a Madrid.

Il percorso tracciato quindi non è in dubbio, né vi sono battute dal resto clamorose. Si registra solo che probabilmente IFEMA, in qualità di ente privato, cercherà il supporto di altri investitori per raggiungere il budget necessario a soddisfare sia le richieste della FOM sia per metter giù tutte le strutture e la logistica necessarie per una gara di Formula 1 da disputarsi nel cuore di una città. Una sfida importante visto che la durata del contratto è decennale. Probabilmente serviranno sforzi di breve periodo per raccogliere frutti maturi nel medio-lungo periodo.

Tags: F1Gp MadridNews
Redazione

Redazione

Next Post
F1 Apex

Ecco cosa c'è dietro il film sulla Formula 1

Red Bull RB20

Red Bull vede la luce in fondo al tunnel. Basterà?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica