F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1: il format Sprint si potrebbe espandere nel 2026

F1 punta a espandere il formato Sprint, con più gare e meno prove libere a partire dal 2026. I team prossimi a ricevere la proposta.

Irene Romano by Irene Romano
14 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Sprint Race

Max Verstappen al termine della Sprint Race

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Mondiale di Formula 1 2025 è iniziato, ma il futuro è già in fase di pianificazione. La conferma di Stefano Domenicali come Presidente e CEO fino al 2029 gli permette di lavorare su nuove strategie per rendere il campionato più spettacolare. Oltre alle modifiche tecniche previste per il 2026, Domenicali spinge per un format di gara più avvincente, un concetto ribadito spesso ai media, soprattutto italiani.

L’ex Team Principal Ferrari, con esperienza in Lamborghini prima di approdare in F1, vuole che ogni sessione offra competizione reale. Per lui, le prove libere del Venerdì e del Sabato non attraggono più il pubblico. Servono agli ingegneri per mettere a punto le vetture, ma non creano spettacolo.

“Ogni volta che le monoposto vanno in pista deve esserci qualcosa in palio” ha detto a Mara Sangiorgio  “Non possiamo pensare solo alla perfezione tecnica. Il pubblico vuole emozioni e battaglie, dobbiamo avere il coraggio di innovare.”

Stefano Domenicali
Stefano Domenicali

L’espansione del format Sprint: più azione in pista dal 2026

Nel 2021 i primi tre Gran Premi hanno introdotto il formato Sprint: una sola sessione di prove libere, una gara sprint da 100 km e la gara principale la Domenica. Dal 2022 il format è stato esteso a sei tappe. Anche nel 2025 resterà in sei GP: Cina, Miami, Belgio, Austin, Brasile e Qatar.

Secondo CircusF1.com, Domenicali vuole ampliare gradualmente il format. Nel 2026 potrebbe essere adottato in 12 weekend, nel 2027 in 18 e dal 2028 in tutti i GP.

Lo schema Sprint prevede: prove libere e qualifiche Sprint il Venerdì, Sprint Race e qualifiche per la gara domenicale il Sabato, e gara principale la Domenica. I team riceveranno presto la proposta, che dovrà passare al vaglio della Commissione F1 e del Consiglio Mondiale del Motorsport.

Se il piano di Domenicali verrà approvato, la Formula 1 subirà una trasformazione radicale nel modo di concepire i weekend di gara. L’obiettivo è chiaro: offrire più spettacolo e rendere ogni momento in pista significativo per il pubblico. Tuttavia, questa rivoluzione potrebbe non piacere a tutti. Gli ingegneri e i puristi della disciplina temono che la riduzione delle prove libere penalizzi lo sviluppo tecnico delle monoposto e aumenti il rischio di gare decise più dal caso che dal merito.

D’altra parte, il successo delle Sprint Race negli ultimi anni dimostra che i fan apprezzano maggiori momenti di competizione. La chiave sarà trovare un equilibrio tra innovazione e tradizione, senza sacrificare la qualità della competizione.

Crediti Foto: Lamborghini, Red Bull

Tags: Formula 1NewsStefano Domenicali
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
News F1

News F1 14/03 - Sogni rossi

Gp Australia 2025, risultati qualifiche

Gp Australia 2025 - Risultati qualifiche: McLaren impone la sua legge, Ferrari non emerge

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica