Tramite una storia resa pubblica dal profilo Instagram dell’attore britannico, Damson Idris, uno dei protagonisti del film, si è finalmente conclusa la produzione del blockbuster targato Apple Original Film, “F1”, lungometraggio d’azione ambientato nel mondo della classe regina del motorsport.
Adesso si avvierà la fase di post-produzione, durante la quale saranno implementati la CGI (gli effetti digitali), la colonna sonora e le eventuali fasi di re-shoot, se necessarie.
La produzione della pellicola ha richiesto quasi un anno e mezzo di lavoro, considerando che, nel bel mezzo delle riprese, il cast e la crew si sono dovuti fermare a causa dello sciopero degli sceneggiatori prima e degli attori americani poi.
F1: un film itinerante
Le riprese hanno seguito, passo dopo passo, il calendario della F1, sfruttando i vari Gran Premi e le scuderie, inizialmente dubbiose sul progetto, che hanno successivamente collaborato alle scene in pista.
Le monoposto utilizzate sono esemplari di F2 della Carlin Motorsport, con un’aerodinamica simile a quella di una vettura di F1. La Mercedes ha fornito le power unit.
Per offrire allo spettatore un’esperienza coinvolgente all’interno dell’abitacolo, sono state utilizzate le più piccole telecamere in 6K al mondo, fornite da Sony, che non ostruivano la vista degli attori nelle monoposto.
A differenza di un altro film di successo, “Top Gun: Maverick”, strettamente legato a “F1” per la condivisione di gran parte del comparto tecnico e di scrittura, qui gli attori guidano realmente le monoposto. In “Top Gun”, invece, solo Tom Cruise pilotava il jet.
Oltre alle scene in pista, girate durante l’ultimo campionato di F1, è stato pubblicato solo un teaser trailer (che potete trovare qui) in occasione del Gran Premio di Gran Bretagna. Al momento non ci sono dettagli sulla data di lancio del trailer ufficiale della pellicola, ma Apple ha acquistato spazi pubblicitari per il prossimo Super Bowl.
Il film, distribuito dalla Warner Bros, uscirà nelle sale di tutto il mondo il 25 giugno 2025 e due giorni dopo negli Stati Uniti d’America, in occasione del prossimo Gran Premio d’Austria. Si vocifera anche di un’anteprima poco prima del Gran Premio di Monaco.
Il film è diretto da Joseph Kosinski, con Jerry Bruckheimer come produttore, Hans Zimmer incaricato della colonna sonora e Claudio Miranda che ha curato la fotografia. Nel cast, oltre al già citato Damson Idris, troviamo i premi Oscar Brad Pitt e Javier Bardem, Kerry Condon, Tobias Menzies, Kim Bodnia e Sarah Niles.
Si parla di un cameo di Lewis Hamilton, che è anche produttore e consulente durante la produzione, e di Max Verstappen.